Esecuzione di azioni per diverse istruzioni condizionali

Esecuzione le azioni alternative per le condizioni vere o false

  1. Posizionare il cursore nella posizione desiderata nell'area di testo della regola della finestra di dialogo Modifica regola.
  2. Selezionare If...Then...EndIf dall'elenco a discesa nella barra degli strumenti.
  3. Sostituire My_expression con la prima espressione da valutare.
  4. Specificare l'azione da intraprendere se la condizione è vera, sulla riga tra l'istruzione If-Then e l'istruzione EndIf.
  5. Lasciare il cursore alla fine dell'azione appena inserita e selezionare Else dall'elenco a discesa.
  6. Specificare l'azione da intraprendere se la condizione è falsa, sulla riga tra l'istruzione Else e l'istruzione EndIf.

Quando si immettono le azioni da eseguire, è possibile utilizzare le opzioni disponibili nell'area Frammenti per inserire una funzione in corrispondenza della posizione del cursore. È quindi possibile aggiungere gli argomenti appropriati per la funzione.

Nota: È inoltre possibile specificare manualmente qualsiasi testo descritto in questa procedura; tuttavia l'utilizzo degli elenchi a discesa e dei frammenti consente di ridurre gli errori.

Esecuzione dell'azione solo se la condizione è vera

  1. Collocare il cursore nella posizione desiderata nell'area di testo della regola della finestra di dialogo Modifica regola.
  2. Selezionare If...Then...EndIf dall'elenco a discesa nella barra degli strumenti.
  3. Sostituire My_expression con l'espressione da valutare.
  4. Specificare l'azione da intraprendere se la condizione è vera, sulla riga tra l'istruzione If-Then e l'istruzione EndIf.

Quando si immette l'azione da eseguire, utilizzare le opzioni nell'area Frammenti per inserire una funzione in corrispondenza della posizione del cursore. È quindi possibile aggiungere gli argomenti appropriati per la funzione.

Nota: È inoltre possibile specificare manualmente qualsiasi testo descritto in questa procedura; tuttavia l'utilizzo degli elenchi a discesa e dei frammenti consente di ridurre gli errori.

Non eseguire alcuna operazione in corrispondenza di una condizione

  1. Posizionare il cursore nella posizione desiderata nell'area di testo della regola della finestra di dialogo Modifica regola.
  2. Selezionare If...Then...EndIf dall'elenco a discesa nella barra degli strumenti.
  3. Posizionare il cursore tra le due linee inserite e selezionare Else dall'elenco a discesa.
  4. Sostituire My_expression con l'espressione da valutare.
  5. <consigliato> Immettere un commento, ad esempio 'nessuna operazione, per sostituire ciò che normalmente sarebbe un'azione nell'istruzione.
    • Immettere il commento alla fine dell'istruzione If-Then per non eseguire alcuna operazione se la condizione è vera.
    • Immettere il commento dopo l'istruzione Else per non eseguire alcuna operazione se la condizione è falsa.
  6. Immettere l'azione da eseguire per la condizione vera o falsa, a seconda della condizione che include l'azione.

Quando si immette l'azione da eseguire, utilizzare le opzioni nell'area Frammenti per inserire una funzione in corrispondenza della posizione del cursore. È quindi possibile aggiungere gli argomenti appropriati per la funzione.

Nota: È inoltre possibile specificare manualmente qualsiasi testo descritto in questa procedura; tuttavia l'utilizzo degli elenchi a discesa e dei frammenti consente di ridurre gli errori.

Esecuzione di azioni alternative per più di due condizioni

  1. Posizionare il cursore nel punto desiderato nell'area di testo della regola della finestra di dialogo Modifica regola.
  2. Selezionare If...Then...EndIf dall'elenco a discesa nella barra degli strumenti.
  3. Sostituire My_expression con la prima espressione da valutare.
  4. Immettere l'azione da eseguire per la condizione, tra le due righe.
  5. Con il cursore alla fine dell'azione appena immessa, selezionare ElseIf...Then dall'elenco a discesa, quindi sostituire My_expression con la seguente espressione da valutare.
  6. Immettere l'azione da eseguire per questa condizione sulla riga vuota sotto la condizione.
  7. Ripetere i due passaggi precedenti per il numero di volte necessario per inserire le restanti condizioni.

Quando si immettono le azioni da eseguire, utilizzare le opzioni nell'area Frammenti per inserire una funzione in corrispondenza della posizione del cursore. È quindi possibile aggiungere gli argomenti appropriati per la funzione.

Nota: È inoltre possibile specificare manualmente qualsiasi testo descritto in questa procedura; tuttavia l'utilizzo degli elenchi a discesa e dei frammenti consente di ridurre gli errori.

Esecuzione di operazioni alternative in base al confronto mediante Case

Select Case <test expression>
Case <expression list 1>
<statement list 1>
Case <expression list 2>
<statement list 2>
Case Else
<statement list n>
End Select
  1. Posizionare il cursore nella posizione desiderata nell'area di testo della regola della finestra di dialogo Modifica regola.
  2. Selezionare Select Case dall'elenco a discesa parole chiave nella barra degli strumenti.
  3. Aggiungere uno spazio alla fine dell'istruzione inserita, quindi immettere l'espressione di prova.
  4. Premere INVIO e selezionare Case dall'elenco a discesa parole chiave nella barra degli strumenti.
  5. Aggiungere uno spazio alla fine dell'istruzione inserita, quindi immettere la prima espressione da confrontare con l'espressione di prova.
  6. Immettere l'azione da eseguire per questa condizione, sulla riga vuota sotto l'espressione.
  7. Ripetere i due passaggi precedenti per il numero di volte necessario a soddisfare le esigenze di ciascuna espressione.
  8. Posizionare il cursore su una riga vuota al di sotto dell'ultima espressione e selezionare Case Else dal menu parole chiave.
  9. Nella riga vuota sotto l'istruzione inserita, immettere l'ultima clausola Case per intercettare risultati imprevisti, quindi premere INVIO.
  10. Posizionare il cursore su una riga vuota al di sotto dell'ultima espressione e selezionare End Select dal menu parole chiave.

Quando si immettono le azioni da eseguire, utilizzare le opzioni nell'area Frammenti per inserire una funzione in corrispondenza della posizione del cursore. È quindi possibile aggiungere gli argomenti appropriati per la funzione.

Nota: È inoltre possibile specificare manualmente qualsiasi testo descritto in questa procedura; tuttavia l'utilizzo degli elenchi a discesa e dei frammenti consente di ridurre gli errori.