Lavorazioni griglia

Le lavorazioni griglia consentono di creare aperture nelle pareti sottili di una parte, per fornire ventilazione ai componenti esterni.

Le lavorazioni griglia vengono create proiettando le serie di uno o più schizzi 2D sulla superficie della parte.

Le serie utilizzate per definire la geometria della griglia sono:

È necessario che la proiezione esterna del contorno (più una banda di tolleranza del 10% intorno al contorno esterno) rientri completamente nella superficie della parte. Non sono consentiti vuoti di materiale (fori) all'interno della proiezione del contorno. Nelle immagini seguenti sono illustrati alcuni esempi.

Griglia OK. Il contorno esterno della proiezione del contorno della griglia resta all'interno del corpo di destinazione con una tolleranza del 10%.
Griglia non elaborabile. Il contorno esterno della proiezione del contorno della griglia non resta completamente all'interno del corpo di destinazione.
Griglia non elaborabile. Il contorno esterno della proiezione del contorno della griglia è troppo vicino al margine del corpo di destinazione (la distanza di tolleranza è inferiore alla soglia del 10%).

Lo schizzo del contorno è l'unico elemento obbligatorio per la creazione di una griglia. L'area delle aperture di una lavorazione griglia viene riportata nella sezione area di flusso della finestra di dialogo e in un parametro di riferimento. L'area di flusso non prende in considerazione gli angoli di sformo opzionali.