Griglia, finestra di dialogo

Crea una lavorazione griglia utilizzando le varie serie incluse in uno o più schizzi 2D.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Modello 3D gruppo Parte in plastica Griglia

Contorno

Specifica l'estensione chiusa della griglia.

Profilo specifica un profilo chiuso piano. La selezione del profilo Contorno determina implicitamente la direzione della griglia, che è la direzione dal centroide del profilo al punto più vicino della parte lungo la perpendicolare al piano del profilo. Il profilo Contorno è obbligatorio per la creazione di una griglia.

Corpo consente di selezionare il corpo di destinazione.

I parametri sono:

Isola

Area riempita con materiale, in genere al centro della griglia. In molti casi l'isola ha lo stesso spessore dell'involucro.

Profilo specifica un profilo chiuso piano. Il piano deve essere parallelo al piano del contorno (il profilo può appartenere allo stesso schizzo al quale appartiene il contorno). Se non è selezionato alcun profilo, l'isola non è presente. Non è necessario ritagliare il profilo Isola in corrispondenza del profilo contorno. Tale operazione viene eseguita automaticamente dalla lavorazione.

L'unico parametro per l'isola è lo spessore. I limiti superiore e inferiore corrispondono alle facce superiore e inferiore del contorno. Le nervature e i rinforzi vengono ritagliati in corrispondenza del profilo dell'isola.

Nota: Uno spessore zero significa che l'isola non ha una parete ed è riempita con materiale.

Nervature

Insieme di curve che riempie l'area della griglia. Le facce esterne delle nervature sono a livello o lievemente rientrate rispetto alla faccia esterna del contorno.

Profilo uno o più profili aperti o chiusi appartenenti allo stesso schizzo su un piano parallelo al profilo del contorno (possono appartenere allo stesso schizzo del contorno). I profili sono i contorni centrati delle nervature. Non è necessario ritagliarli in corrispondenza del profilo contorno. Tale operazione viene eseguita automaticamente dalla lavorazione.

I parametri sono:

Le nervature possono estendersi sotto la faccia interna del corpo di destinazione.

Rinforzi

Gruppo di curve secondario, in genere aggiunta per migliorare la rigidità delle nervature.

Profilo uno o più profili aperti o chiusi appartenenti allo stesso schizzo su un piano parallelo al profilo del contorno (possono appartenere allo stesso schizzo del contorno). I profili sono contorni centrati dei rinforzi. Non è necessario tagliarli in corrispondenza del profilo di contorno. Questa operazione viene eseguita automaticamente dalla lavorazione.

I parametri sono:

Sformo

L'angolo di sformo della griglia richiede solo due parametri:

Se si immette l'angolo di sformo, il software sceglie la configurazione di sformo consigliata. Se si definisce l'elemento di partizione come offset dalla faccia esterna del contorno della superficie di partizione, lo sformo viene modellato di conseguenza, senza verifiche di producibilità.

Lo sformo ottimale è definito come segue:

In termini pratici l'elemento di partizione contiene le facce interne del contorno o del rinforzo.

In alternativa è possibile definire l'elemento di partizione come la superficie della parte (prima dell'applicazione della griglia) ad un determinato offset (O) rispetto alla faccia esterna del contorno. Modificando il valore di offset è possibile posizionare l'elemento di partizione dove si desidera. Le facce esterne restano neutrali.