Finestra di dialogo Superficie di contorno

Crea una superficie di contorno generando una superficie piana o 3D all'interno del contorno specificato.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Modello 3D gruppo Superficie Contorno fori

Barra multifunzione: scheda Riparazione gruppo Edita Superficie di contorno

Contorno
Specifica il contorno della superficie. Selezionare uno schizzo 2D chiuso, una catena di spigoli a tangente continua o una combinazione di entrambi al fine di specificare un'area chiusa. Quando la selezione del contorno rappresenta un'area chiusa, è possibile selezionare il contorno successivo.
Condizione
Elenca il nome dello spigolo selezionato e il numero di spigoli nel gruppo di selezione. Specifica la condizione di spigolo da applicare ad ogni spigolo della superficie di contorno. Fare clic sulla freccia per selezionare condizione di spigolo.
Nota: Poiché gli spigoli continui devono avere la stessa condizione di spigolo, tutti gli spigoli di superficie selezionati che sono tangenti o continui con l'elemento precedente vengono uniti.

Contatto (G0)

Tangente (G1)

Levigato (G2)

Spessore Un fattore senza unità di misura che è possibile applicare a condizioni di spigolo G1 e G2 per influenzare la forma della superficie di contorno. In genere i fattori di spessore sono compresi tra 0 e 1.

Catena spigoli automatica

Consente di impostare la preferenza di selezione degli spigoli. Spuntare la casella di controllo per selezionare automaticamente tutti gli spigoli. Disattivare l'opzione per selezionare solo gli spigoli indicati.

Nota: Non è possibile applicare condizioni di contorno tangenti (G1) o levigate (G2) agli spigoli o schizzi selezionati che hanno due facce adiacenti.

Il bordo selezionato nell'immagine che segue è un esempio di una geometria che non supporta condizioni di contorno alternative.