Imposizione di movimenti ai giunti

Dopo aver definito un giunto standard, è possibile imporre movimenti a ciascun grado di libertà nel giunto.

  1. Nel browser di Simulazione dinamica fare clic con il pulsante destro del mouse sul giunto standard e selezionare Proprietà.
  2. Nella finestra di dialogo Proprietà fare clic sulla scheda GDL relativa al grado di libertà a cui si desidera imporre un movimento.
    Nota: È disponibile una scheda GDL relativa ad ogni grado di libertà nel giunto. Ciascuna scheda ha un titolo composto da "GDL", il numero che identifica il grado di libertà e una T (traslazione) o una R (rotazione) in parentesi.
  3. Nella scheda GDL fare clic su Modifica movimento imposto.
  4. Fare clic su Attiva movimento imposto.
    Nota: Gli altri campi in questa scheda non sono disponibili fino a quando non si attiva il movimento imposto.
  5. Fare clic su Posizione per controllare il grado di libertà del giunto impostando la posizione del sistema di coordinate del giunto .
  6. In alternativa, per controllare il grado di libertà del giunto fare clic su Velocità impostando la velocità del sistema di coordinate del giunto.
  7. In alternativa, per controllare il grado di libertà del giunto fare clic su Accelerazione impostando l'accelerazione del sistema di coordinate del giunto.
  8. Definire il movimento imposto nella casella di testo Movimento.
    • Fare clic su per visualizzare il menu di definizione dati.
    • Selezionare Input grafico per immettere un valore di movimento che varia nel tempo.
    • In alternativa, selezionare Costante per immettere il valore del movimento che è costante nel tempo.
    • Se si seleziona Input grafico, fare clic sull'icona di Input grafico all'interno della casella d'inserimento testo Movimento e utilizzare la finestra di dialogo Input grafico per definire i valori del movimento.
    • Se si seleziona Costante, immettere il valore nella casella movimento.
  9. Fare clic su OK.

    Verrà applicato il movimento e verrà chiusa la finestra di dialogo.