Inserimento di giunti a contatto 2D

Questi giunti applicano un vincolo di contatto non permanente.

  1. Aprire un assieme.

    Nei suggerimenti inclusi nella sezione Preparazione di assiemi per la simulazione dinamica viene descritto come modellare un assieme per semplificare la simulazione dinamica.

  2. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Ambienti gruppo Inizia Simulazione dinamica .
  3. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Simulazione dinamica gruppo Giunto Inserisci giunto .
  4. Nella finestra di dialogo Inserisci giunto fare clic sulla freccia rivolta verso il basso nella casella Tipo di giunto oppure fare clic sull'icona Visualizza tabella giunti per selezionare il tipo di giunto.
  5. Selezionare Contatto 2D nel menu Tipo giunto o nella tabella Giunti.
  6. Nella finestra grafica selezionare la faccia della curva, uno spigolo o una linea chiusa in uno schizzo del primo componente.
    Suggerimento: In caso di problemi durante la selezione di un'entità geometrica, fare clic su e selezionare il componente nella finestra grafica. Questa funzione consente di semplificare la selezione di un'entità nel componente.

    I risultati vengono espressi nel sistema di coordinate del giunto della linea chiusa 1.

  7. Selezionare la faccia della curva, uno spigolo o una linea chiusa in uno schizzo del secondo componente.
    Nota: Per i giunti a contatto 2D, la parte 2 può avere solo gradi di libertà di movimento in piano rispetto alla parte 1.
  8. Fare clic su OK.
    Nota: I giunti a contatto 2D possono essere contatti con più punti. Per ogni punto esiste una cartella contenente i valori di output. Il contenuto della cartella è indicizzato per semplificare la lettura.

Procedura di creazione di un giunto a contatto 2D