Posizionare i risultati iCopy in un assieme di destinazione. Vincolare le copie e stabilire quali componenti copiare e riutilizzare.
- Categoria
-
Utenti esperti
- Tempo richiesto
-
15 - 30 minuti
- File delle esercitazioni usato
-
Frame-start.iam, Target.iam, Skeleton-frame.ipt, Plate1.ipt
Nota: Fare clic e leggere il file dell'esercitazione istruzioni di installazione in
http://www.autodesk.com/inventor-tutorial-data-sets-2014. Quindi, scaricare i set di dati dell'esercitazione e le istruzioni di installazione del file dell'esercitazione e installare i set di dati come indicato.
Si apprenderà come svolgere le seguenti attività:
- Posizionare i risultati iCopy
- Vincolare un contenuto iCopy
- Vincolare una serie iCopy
- Copia/riutilizzo iCopy
Prerequisiti
- Conoscenza delle procedure necessarie per navigare nello spazio modello con i vari strumenti di visualizzazione ed eseguire le funzioni di modellazione comuni, quali schizzo e selezione della geometria.
- Comprensione di base dell'adattività e della sua influenza su parti e assiemi.
- Conoscenza dei concetti di base per la modellazione scheletro.
- Leggere il concetto di iCopy per comprendere i termini associati ai comandi iCopy.
Il comando iCopy consente di automatizzare il processo di copia e posizionamento di componenti simili nell'assieme principale. Il comandoiCopy consente di creare una o più copie di un modello iCopy e di aggiungere ciascuna copia all'assieme di destinazione. Ogni risultato iCopy può variare leggermente dagli altri risultati iCopy della serie in base all'adattività definita nel modello iCopy. La creazione di un modello iCopy viene discussa nell'esercitazione Creazione di un modello iCopy.
Suggerimenti per la navigazione
- Utilizzare il pulsante Avanti o Indietro per passare alla pagina successiva o tornare a quella precedente.
Avanti