Con i parametri necessari in posizione, è ora possibile aggiungere logica al modello utilizzando le regole. È possibile definire regole per numerose operazioni, tra cui l'impostazione dei valori di parametri e l'attivazione o la soppressione di lavorazioni. La prima regola sopprime la lavorazione di una parte.
gruppo iLogic
Aggiungi regola
. La finestra di dialogo Modifica regola è il nucleo operativo di iLogic. Utilizzare questa finestra di dialogo per creare e modificare le regole iLogic.

Per visualizzare altri gruppi di parametri, è possibile fare clic sul nodo Parametri utente nella struttura del modello per visualizzare solo i parametri creati manualmente.
Per scrivere regole si utilizza l'area di testo della regola, situata nel riquadro inferiore della finestra di dialogo Modifica regola. È possibile immettere le parole chiave della regola digitandole direttamente nel campo di immissione del testo. In alternativa, è possibile selezionare istruzioni generiche dalla barra degli strumenti sopra il campo per poi modificarle.

In questa esercitazione viene descritta l'immissione manuale delle istruzioni, se non diversamente indicato.
Il modello staffa contiene due fori: uno nella base e uno nella flangia.

(1) foro della flangia (2) foro della base
La nuova regola consente di attivare (o disattivare) il foro della base, il foro della flangia o entrambi. Nella lezione precedente è stato creato un parametro a più valori denominato fori. Sono stati assegnati tre valori a questo parametro, etichettati come Base, Flangia e Nessuno. La regola attiva il foro della flangia quando viene selezionato il valore Flangia. Selezionando Base viene attivato il foro della base e un valore di Nessuno consente di disattivare entrambi i fori.
Ora è possibile creare la regola. Si inizia con l'impostazione della flangia del parametro fori.
Notare che il testo della parola chiave If assume lo stile grassetto e una colorazione rossa. Il colore rosso indica un elemento di linguaggio riconosciuto (in questo caso una parola chiave).
Notare che i diversi colori vengono applicati automaticamente ai diversi elementi di linguaggio dell'espressione definita in precedenza. La differenziazione mediante i colori consente di leggere le regole più facilmente e comprenderne rapidamente il significato, identificando inoltre le informazioni immesse non correttamente.

È possibile attivare il foro della flangia utilizzando una funzione di iLogic.


(1) Evidenziare il testo generico. (2) Fare doppio clic sul nome per sostituire il testo evidenziato.
La funzione Feature.IsActive consente di impostare lo stato dell'attività (stato di soppressione) di una lavorazione specificata tra virgolette all'interno delle parentesi.
L'assegnazione di un valore True indica che il foro della flangia è attivo (scoperto). Quando l'opzione flangia è selezionata per il parametro Fori, si richiede l'attivazione del solo foro della flangia. È necessario includere un comando che consenta di disattivare il foro della base.
Queste due righe consentono di attivare il foro della flangia e disattivare il foro della base. La regola è ora costituita da tre righe.

If holes = "flange" Then
Feature.IsActive("flange_hole") = True
Feature.IsActive("base_hole") = False
Per le istanze in cui è necessario attivare il foro della base, viene eseguita una strategia simile. È necessario attivare il foro della base e disattivare quello della flangia.
Per creare la parte successiva della regola, è necessario copiare e incollare la porzione riutilizzabile delle istruzioni precedenti. Modificare quindi il testo incollato come richiesto.

If holes= ”flange” Then Feature.IsActive(“flange_hole”) = True Feature.IsActive(“base_hole") = False ElseIf holes = “base” Then Feature.IsActive(“flange_hole”) = False Feature.IsActive(“base_hole”) = True
La regola è completa.

If holes = "flange" Then
Feature.IsActive("flange_hole") = True
Feature.IsActive("base_hole") = False
ElseIf holes = "base" Then
Feature.IsActive("flange_hole") = False
Feature.IsActive("base_hole") = True
ElseIf holes = "none" Then
Feature.IsActive("flange_hole") = False
Feature.IsActive("base_hole") = False
End If
Se non vi sono errori, la finestra di dialogo viene chiusa senza un messaggio di errore. Un'icona che rappresenta la nuova regola viene visualizzata nel Browser delle regole.
gruppo iLogic
Browser delle regole
e visualizzare la struttura. 
Il Browser delle regole consente di visualizzare le regole del modello corrente. Il Browser delle regole verrà esplorato più avanti nel corso di questa esercitazione.
gruppo Parametri
Parametri
per visualizzare la finestra di dialogo Parametri. 


La regola creata richiede un nome più descrittivo.
gruppo iLogic
Browser delle regole
.