Ambiente di modellazione di parti

Nella modellazione di parti si creano schizzi , si utilizzano i comandi Parte - Lavorazioni per creare lavorazioni tridimensionali e si combinano le lavorazioni per creare parti .

La forma dello schizzo è controllata da vincoli (per default sono applicati automaticamente durante la creazione dello schizzo) e le dimensioni dello schizzo sono controllate dalle quote . Se si desidera modificarne le dimensioni in un secondo tempo, è possibile lasciare parte della geometria dello schizzo priva di quote.

La maggior parte delle lavorazioni viene creata a partire da forme schizzate ( profili ). Tuttavia, alcune lavorazioni, quali smussi, raccordi, lavorazioni di svuotamento e lo sformo della faccia, sono operazioni meccaniche ben definite che non richiedono schizzi. È possibile unire, tagliare o intersecare le lavorazioni di schizzo con altre lavorazioni.

Le lavorazioni vengono combinate per creare parti complesse e sono posizionate mediante vincoli e quote geometriche. Se alcune curve sulle lavorazioni vengono lasciate prive di quote, è possibile rendere la lavorazione adattiva , in modo che possa cambiare dimensioni quando la si vincola ad una geometria fissa in un assieme.

Informazioni sulla differenza tra lavorazioni schizzo e lavorazioni posizionate

Come l'ambiente di parti differisce dall'ambiente di assiemi

Quando si crea o si apre un file di parti, ci si trova nell'ambiente di parti. I comandi delle barre degli strumenti dello schizzo e Parte - Lavorazioni consentono di elaborare gli schizzi e le lavorazioni che vengono combinate per formare le parti.

Quando si crea o si apre un file di assiemi, ci si trova nell'ambiente Modellazione di assiemi. I comandi di assieme consentono di elaborare intere parti e sottoassiemi che si combinano per formare gli assiemi . Per modificare una parte di un assieme, attivarla ed effettuare i cambiamenti nell'ambiente di parti, in cui sono disponibili i comandi delle barre degli strumenti dello schizzo e Parte - Lavorazioni. Una volta apportate le modifiche, salvare il file e fare doppio clic sull'icona dell'assieme al livello superiore del browser per tornare nell'ambiente di assiemi.

Operazioni eseguite nell'ambiente di modellazione di parti

  • Creazione o apertura di un file di parti
  • Uso dei comandi della barra degli strumenti dello schizzo per creare la geometria dello schizzo e applicarvi vincoli e quote
  • Uso dei comandi della barra degli strumenti Parte - Lavorazioni per creare modelli tridimensionali a partire dagli schizzi.
  • Combinazione di lavorazioni per creare delle parti
  • Utilizzare il browser per modificare schizzi o lavorazioni, visualizzare o nascondere lavorazioni, creare note del progetto, rendere adattive le lavorazioni, controllare l'incorporazione nel browser e accedere alle Proprietà.