
Utilizzare le opzioni del menu contestuale per regolare la forma di una spline di interpolazione 2D o 3D attraverso le maniglie. Una maniglia è tangente ad un punto finale o ad un punto fissato.
Modificare la lunghezza della maniglia trascinando i grip per modificare la distanza di tangenza tra spline e maniglia. È possibile vincolare ed applicare delle quote alla maniglia per controllarne la lunghezza e l'orientamento, che controlla il peso della spline in corrispondenza di un punto fissato specifico.
Usare Visualizza curvatura per visionare l'effetto delle regolazioni effettuate alla maniglia tangente.
Se necessario, fare clic su una faccia nel ViewCube oppure su Osserva nella barra di navigazione, quindi fare clic su una faccia piana. La vista si allinea con il punto di contatto al punto finale e l'asse x è allineato con la direzione tangenziale.
gruppo Vincola
Quota
e selezionare una maniglia. Specificare una quota senza unità per regolare la lunghezza della maniglia tangente (1 rappresenta un valore neutro). Fare delle prove per vedere l'effetto della quota. Ad esempio, immettere 2 per aumentare la lunghezza e raddoppiare l'angolo con cui la maniglia "abbraccia" la curva. Immettere 0,5 per ridurre la lunghezza della maniglia e la distanza a cui la maniglia è tangente alla spline.

La triade di coordinate 3D mostra i piani X, Y e Z. La freccia rossa indica l'asse X, quella verde l'asse Y e quella blu l'asse Z. Fare clic su qualsiasi parte della triade per impostare il movimento.
La triade viene dapprima posizionata su 0,0,0 ma in seguito ne viene memorizza la posizione.