Elaborazione di un segmento

Per creare una traiettoria per il collegamento dei wire e dei cavi al percorso, utilizzare Crea segmento nella scheda Cavi e cablaggi.

Per creare un segmento è necessario definire almeno due punti: uno iniziale e uno finale. Durante la progettazione, è importante che il segmento si adatti alle modifiche dell'assieme. Può essere necessario per controllare la direzione del segmento intorno o attraverso la geometria dell'assieme esistente. È possibile aggiungere ulteriori punti di riferimento. Tuttavia, utilizzare il minor numero possibile di punti di riferimento. I punti di riferimento aggiuntivi rallentano le prestazioni e rendono più difficile il riposizionamento dei punti di riferimento già esistenti.

Nota: Per assegnare etichette e parti virtuali personalizzate, è possibile anche utilizzare i punti del segmento.

Per un posizionamento più preciso dei punti di riferimento, definire delle geometrie di lavoro in corrispondenza dei punti principali prima di inserire il segmento. Le geometrie di lavoro, ad esempio punti di riferimento e assi di lavoro, sono particolarmente utili per indirizzare i segmenti attraverso dispositivi di ancoraggio e di bloccaggio o altra geometria. I punti di riferimento del segmento associati alle geometrie di lavoro vengono aggiornati quando il modello subisce delle modifiche. Essi vengono influenzati anche dalle rappresentazioni posizionali. Le geometrie di lavoro consentono inoltre di creare un approccio più preciso ai connettori o indirizzare il segmento intorno alla geometria da evitare.

Durante il processo di creazione viene fornito il feedback per evidenziare i punti validi e visualizzare l'offset delle selezioni.