Specifica la modalità di creazione dei dati nel file di Inventor.
|
Importa assieme come parte singola
|
Selezionare l'opzione per importare un assieme come parte singola. Non è disponibile se la casella Importa più parti solide come assieme è selezionata. |
Importa assieme come parte singola
|
Consente di specificare la modalità di ricreazione dei dati nel modello di Inventor. È disponibile solo se la casella Importa assieme come parte singola è selezionata. - Lavorazione a composto singolo Importa tutte le parti del file di origine come lavorazione a composto singolo nell'ambiente di parti.
- Parte a più solidi Importa tutte le parti del file di origine come corpi solidi singoli nella parte. Aggiunge ai nomi file duplicati un suffisso composto dai due punti seguiti da un numero incrementale a partire da 1, ad esempio :1.
|
Nome gruppo per posizionamento dati
|
Consente di specificare un nome per il gruppo. È disponibile solo quando la casella Crea superfici come è impostata su Lavorazione a composto singolo o Gruppo di costruzione singolo. - Default Applica un nome di default derivato dal tipo di oggetto seguito da un numero incrementale.
- Nomi immessi manualmente in precedenza Visualizza l'ultimo nome immesso manualmente.
|
Crea superfici come
|
Specifica come verranno importate le superfici nel file di Inventor. - Corpi di superficie singoli Ogni superficie viene creata come corpo di superficie singolo nell'ambiente di modellazione delle parti. Per ogni corpo di superficie viene creato un nodo del browser che rappresenta un derivato del nodo principale.
- Lavorazione a composto singolo Ogni superficie viene creata come composto singolo, indipendentemente dal livello, dal layer o dal gruppo di origine. Come risultato viene creato un singolo nodo composto che rappresenta un derivato del nodo principale.
- Gruppo di costruzione singolo Ogni superficie viene creata come gruppo singolo nell'ambiente di costruzione, indipendentemente dal livello, dal layer o dal gruppo di origine. Come risultato viene creato un nodo del gruppo che rappresenta un derivato del nodo della cartella delle costruzioni.
|