Impostazioni Analisi sollecitazione - scheda Mesh

Le impostazioni della mesh di Analisi sollecitazione possono essere applicate a tutte le simulazioni. Quando si avvia una nuova simulazione, vengono utilizzate queste preferenze. È possibile sostituire le impostazioni globali modificando le proprietà di ogni singola simulazione.

Questa sezione illustra i controlli disponibili nella scheda Mesh.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Analisi sollecitazione gruppo Impostazioni Impostazioni Analisi sollecitazione

Scheda Mesh

Impostazioni di default mesh  
  Dimensione media elemento (come frazione della lunghezza del riquadro d'ingombro) Specifica la frazione dell'asse più lungo del modello tra nodi adiacenti. Un valore inferiore crea elementi mesh più piccoli.
  Dimensione minima elemento (come frazione della dimensione media) Specifica la frazione della dimensione media della mesh per posizionare la coppia di elementi nodi più vicina.
  Fattore di gradazione Specifica il rapporto massimo di spigoli mesh adiacenti per la transizione tra le aree spesse e fini. Un fattore di gradazione minore produce una mesh più uniforme.
  Angolo di rotazione massimo Specifica l'angolo massimo per gli archi da 1 a 90 gradi. Un angolo più piccolo produce elementi mesh più piccoli.
  Crea elementi mesh curvi per le parti Selezionare questa opzione per creare mesh con spigoli e facce curvi. Se si deseleziona questa opzione, le mesh vengono create con elementi dritti e la rappresentazione del modello potrebbe risultare meno precisa.
  Crea elementi mesh curvi per gli assiemi Selezionare questa opzione per creare mesh con spigoli e facce curvi. Se si deseleziona questa opzione, le mesh vengono create con elementi dritti e la rappresentazione del modello potrebbe risultare meno precisa.
Opzioni assieme  
  Usa misura basata sulla parte per la mesh Assieme Specifica che le dimensioni della mesh della parte nell'assieme devono essere simili a quelle del relativo contesto basato sulla parte (la parte esterna al contesto dell'assieme).