Per usare i filtri nel Centro contenuti

È possibile impostare un filtro per visualizzare solo le norme, i produttori o le categorie selezionate. Una volta attivato il filtro, tutti i contenuti non corrispondenti ai criteri del filtro non vengono visualizzati nella finestra di dialogo Centro contenuti.

Note:

Suggerimento: Se non si desidera utilizzare una libreria Centro contenuti, rimuoverla nella finestra di dialogo Configura libreria. In tal modo, la libreria viene scollegata e le prestazioni del Centro contenuto migliorano.

Per attivare un filtro

  1. Nella finestra di dialogo Libreria Centro contenuti, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Filtri. In alternativa, fare clic su Strumenti Filtri nel menu, quindi selezionare un filtro esistente.
  2. Il filtro viene attivato e la vista viene aggiornata per visualizzare il contenuto filtrato.

Per disattivare i filtri

  1. Nella finestra di dialogo Libreria Centro contenuti, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Filtri, oppure fare clic su Strumenti Filtri nel menu. Fare quindi clic sul filtro con il segno di spunta.
  2. Il filtro viene disattivato e la vista viene aggiornata per visualizzare tutto il contenuto.

Per aggiungere un filtro personalizzato

  1. Nella finestra di dialogo Libreria Centro contenuti, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Filtri, quindi selezionare Aggiungi/Modifica filtri.
  2. Nella finestra di dialogo Filtri, fare clic su Aggiungi, quindi immettere un nome per il nuovo filtro nella casella di testo.
  3. Nel campo Produttori, selezionare le librerie da includere nella visualizzazione.
  4. Nel campo Enti di normazione, selezionare le norme da includere nella visualizzazione.
  5. Nella scheda Categorie, espandere la struttura della categoria e selezionare le categorie da includere nella visualizzazione.
  6. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo oppure fare clic su Applica per salvare le modifiche e continuare ad utilizzare la finestra di dialogo Filtri. Dopo aver fatto clic su OK, il filtro selezionato nella finestra di dialogo Filtri viene attivato automaticamente.

Per modificare un filtro

  1. Nella finestra di dialogo Libreria Centro contenuti, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Filtri, quindi selezionare Aggiungi/Modifica filtri.
  2. Selezionare il filtro da modificare.
  3. Nel campo Produttori, selezionare le librerie da includere nella visualizzazione.
  4. Nel campo Enti di normazione, selezionare le norme da includere nella visualizzazione.
  5. Nella scheda Categorie, espandere la struttura della categoria e selezionare le categorie da includere nella visualizzazione.
  6. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo oppure fare clic su Applica per salvare le modifiche e continuare ad utilizzare la finestra di dialogo Filtri. Dopo aver fatto clic su OK, il filtro selezionato nella finestra di dialogo Filtri viene attivato automaticamente.
    Nota: È possibile modificare o rimuovere i filtri predefiniti forniti per default.

Per rimuovere di un filtro

  1. Nella finestra di dialogo Libreria Centro contenuti, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Filtri, quindi selezionare Aggiungi/Modifica filtri.
  2. Nella finestra di dialogo Filtri, selezionare il filtro da rimuovere.
  3. Fare clic su Rimuovi.
  4. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo oppure fare clic su Applica per salvare le modifiche e continuare ad utilizzare la finestra di dialogo Filtri. Dopo aver fatto clic su OK, il filtro selezionato nella finestra di dialogo Filtri viene attivato automaticamente.