È possibile aprire un file IGES in Autodesk Inventor creando un nuovo file, importare un file IGES in un file di parti esistente di Autodesk Inventor o collocare un corpo solido IGES come componente in un assieme.
Quando si apre un file IGES, vengono usate le strutture 308 e 408. Le strutture di blocco del file vengono convertite in più parti a cui fa riferimento un assieme. Ciascun file di parti contiene i dati di una sola istanza della struttura.
Quando si sceglie Apri e si seleziona un file IGES, fare clic su Opzioni per impostare le opzioni di importazione. Nella finestra di dialogo Opzioni importazione, specificare i dati da importare e le altre condizioni che si desidera applicare.
Scegliere i dati da importare selezionando Solidi, Superficie, Wire, Punti o qualsiasi combinazione di tali elementi.
Se si seleziona l'opzione Importazione in ambiente di correzione, i dati importati vengono inseriti nel browser come composto di correzione corpo.
Se viene selezionata l'opzione Mappaggio lavorazioni composte, i dati importati verranno posizionati in lavorazioni composte.
Se viene selezionata l'opzione Mappaggio gruppo di costruzione, i dati importati vengono posizionati in una cartella Costruzione contenente singoli nodi dei gruppi, dei solidi, delle superfici e dei wireframe. Le superfici sono contenute in un singolo nodo per facilitarne la gestione per l'innalzamento di livello nella modellazione di parti È possibile innalzare di livello più superfici come una lavorazione singola.
Le lavorazioni composte funzionano come le lavorazioni di superfici di base, ma possono contenere anche più corpi singoli, sia solidi che di superficie. Sebbene le lavorazioni composte possano contenere più corpi, non è possibile lavorare direttamente con i singoli corpi. È possibile interagire con la lavorazione composta complessivamente.
Se possibile, più superfici verranno unite a formare una parte singola. Se gli spigoli non corrispondono con esattezza, le superfici vengono unite nel minor numero possibile di superset.
Le superfici che non possono essere unite restano nella cartella Costruzione del browser. I superset vengono promossi nell'ambiente di parti e vengono mostrati come superfici nel browser. Nell'ambiente di costruzione è possibile analizzare e correggere superfici che non si sono unite automaticamente quando sono state importate.
Quando si apre un file IGES che contiene 308/408 definizioni di sottofigure (blocco), viene creato un file di assieme usando 308/408 figure (blocco) per la definizione della struttura dell'assieme. Se l'opzione Unisci automaticamente e alza il livello è disattivata o non funziona correttamente, i dati vengono inseriti nei gruppi di costruzione della parte definita.
Facoltativamente, è possibile ignorare le definizioni di sottofigure (blocco) 308/408 e aprire tutti i dati in un unico file di parti. Per fare ciò aprire una nuova parte, fare clic sul menu Inserisci, quindi fare clic sulle opzioni di importazione per importare tutti i dati nel nuovo documento di parti.