Per iniziare, eseguire lo schizzo di un profilo e di una traiettoria su piani intersecanti. La traiettoria deve passare attraverso il piano del profilo. il punto iniziale deve trovarsi in corrispondenza dell'intersezione dei piani che contengono il profilo e la traiettoria.
Suggerimento: Per risparmiare tempo di calcolo per gli sweep complessi, deselezionare la casella di controllo Anteprima, fornire tutti gli input necessari nella finestra di dialogo, quindi abilitare l'anteprima.
Nella barra multifunzione fare clic sulla Scheda Modello 3Dgruppo CreaSweep.
Se lo schizzo contiene un solo profilo, questo viene evidenziato automaticamente.
Se esistono più profili, fare clic su Profilo e selezionare il profilo di cui eseguire lo sweep.
Suggerimento: Quando si selezionano più profili, per evitare l'avanzamento automatico al selettore successivo, deselezionare la casella di controllo Ottimizza per selezione singola.
Fare clic su Traiettoria e selezionare uno schizzo 2D, uno schizzo 3D o gli spigoli della geometria.
Nota: Se si utilizzano gli spigoli per il percorso, quando il comando sweep viene completato, gli spigoli vengono proiettati in nuovo schizzo 3D.
Se sono presenti più corpi solidi, fare clic su Solidi, quindi selezionare i corpi interessati.
Dall'elenco Tipo, selezionare Traiettoria.
Fare clic sull'orientamento per la traiettoria.
L'opzione Traiettoria mantiene il profilo di sweep costante sulla traiettoria.
L'opzione Parallelo mantiene il profilo di sweep parallelo al profilo originale.
Se necessario, immettere un angolo di rastremazione.
Fare clic su Unisci, Taglia o Interseca per interagire con lavorazioni, superfici o corpi aggiuntivi. Selezionare Nuovo solido per creare un nuovo corpo. Se lo sweep è la prima lavorazione del solido in un file di parti, la selezione è l'impostazione di default.
Se l'anteprima dello sweep nella finestra grafica corrisponde alle aspettative, fare clic su OK.
Procedura di creazione di uno sweep
Informazioni sui tipi di traiettorie di sweep
Procedura di sweep lungo uno spigolo della lavorazione