È inoltre possibile esportare le condizioni di carico in qualunque stato di movimento della simulazione in Analisi sollecitazione. In Analisi sollecitazione è possibile visualizzare la risposta delle parti da un punto di vista strutturale ai carichi dinamici in qualunque punto dell'intervallo di movimento dell'assieme.
In questa esercitazione si sono apprese le seguenti procedure:
- Differenze di base tra l'applicazione Simulazione dinamica e il normale ambiente di assiemi
- Conversione automatica dei vincoli di assieme pertinenti in giunti standard di Simulazione dinamica
- Uso di Colore gruppi mobili per differenziare le relazioni tra i componenti
- Creazione manuale di giunti di rotolamento, a contatto 2D e a molla
- Definizione delle proprietà dei giunti
- Imposizione di movimento per un giunto e definizione della gravità
- Uso di più istanze di Output grafico
- Esecuzione di una simulazione dinamica per esaminare come giunti, carichi e strutture di componenti interagiscono come un meccanismo dinamico mobile
Si ricorda di consultare i file della Guida per ulteriori informazioni. Per ulteriori esercitazioni e Skill Builders, visitare il sito Web di Autodesk.
Indietro
Fare clic qui per tornare alla pagina iniziale delle esercitazioni