Consentono di creare e modificare gli stili scena, costituiti da colori, immagini o geometria dello sfondo che appaiono durante il rendering.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Rendering
![]() ![]() ![]() |
La barra degli strumenti si trova nella parte superiore dell'elenco degli stili di scena nella finestra di dialogo Stili scena.
![]() |
Nuovo stile |
Crea un nuovo stile locale basato sullo stile selezionato. Viene fornito un nome di default che può essere modificato utilizzando il comando Rinomina. |
![]() |
Elimina stile |
Rimuove lo stile locale selezionato. È disponibile se uno stile locale è selezionato ma non è utilizzato. |
![]() |
Aggiorna stile |
Sostituisce i dati dello stile locale selezionato con i dati provenienti dallo stile globale corrispondente. Lo stile locale deve:
|
![]() |
Salva nella libreria di stili |
Consente di salvare lo stile locale selezionato nella libreria di stili (su disco), sovrascrivendo lo stile globale esistente. Lo stile locale deve:
|
Indica gli stili di scena globali e locali. Se l'opzione Usa libreria di stili è impostata su No nel progetto corrente, vengono elencati solo gli stili locali. I nomi degli stili locali sono contrassegnati da un asterisco (*). Gli stili locali prevalgono sugli stili globali con lo stesso nome.
Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su uno stile di scena nel browser e si seleziona Attiva dal menu contestuale, tale stile viene designato come stile attivo per la scena.
Usa opzioni applicazione |
Fa sì che lo sfondo corrisponda alle impostazioni in Autodesk Inventor e disabilita tutti i comandi. Disabilita le opzioni di selezione delle immagini. Utilizza l'immagine di sfondo definita in Opzioni applicazione, nella pagina della scheda Colore. |
Colori |
Specifica i colori superiore e inferiore per uno sfondo con sfumatura. Usare il campione di colore superiore con i tipi di sfondo in tinta unita, con sfumatura colore e immagine. Usare il campione di colore inferiore per gli sfondi con sfumatura. |
Tipo |
|
Immagine |
È disponibile solo se è selezionato Immagine. Visualizza il nome del percorso e del file di immagine di sfondo. Fare clic su |
Posizione |
Selezionare le opzioni Centro, Affianca o Allunga per visualizzare l'immagine di sfondo. |
Ripeti |
Consente di ripetere l'immagine di sfondo per un numero specificato di volte, orizzontalmente o verticalmente. |
Piano di base |
Direzione determina il piano di base. Selezionare il piano di lavoro XY, XZ o YZ parallelo al piano di base o selezionare Corrente. Corrente utilizza il piano di base dell'ambiente del modello. Offset specifica la distanza di offset tra il piano di base e il piano di lavoro selezionato. Per usare il comando Misura o scegliere uno dei valori usati più di recente, fare clic sulla freccia nella casella di immissione e selezionare dal menu. Mostra ombre visualizza le ombre sul piano di base. Il dispositivo di scorrimento consente di controllare l'intensità delle ombre sottoposte a rendering sul piano. Mostra riflessi visualizza i riflessi sul piano di base. Il dispositivo di scorrimento consente di controllare l'intensità dei riflessi sottoposti a rendering sul piano. |
Usa immagine riflessa |
Visualizza la finestra di dialogo Apri in cui è possibile individuare e selezionare un'immagine riflessa. Usa l'immagine come mappa di riflessione sferica per l'intera scena. |
Finestra Sfoglia |
Visualizza il percorso e il nome file dell'immagine riflessa. Fare clic su |
Usare il comando Importa per importare stili scena singoli precedentemente esportati e distribuiti.
Nella finestra di dialogo Stili scena, nell'elenco di stili, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi stile e accedere ai seguenti comandi:
Attivo |
Se questa opzione è selezionata, indica che lo stile di scena è attivo. Fare clic per disattivare lo stile e rimuovere il segno di spunta. Se non vi sono stili attivi, per la scena viene utilizzato lo sfondo corrente. |
Rinomina stile di scena |
Quando è selezionata, questa opzione consente di modificare il nome dello stile. Digitare il nuovo nome e fare clic fuori dal campo di modifica. |
Nuovo stile scena |
Crea uno stile scena utilizzando i parametri dello stile scena di default. |
Copia stile di scena |
Crea una copia dello stile scena selezionato. Il nuovo stile è selezionato e pronto per la modifica. |
Elimina stile |
Rimuove lo stile locale selezionato. È disponibile se uno stile locale è selezionato ma non è utilizzato. |
Esporta stile |
Esporta lo stile selezionato nel nome file fornito dall'utente. L'estensione del file di stile è .styxml. |