Inventor 2013 ha aggiunto nuove librerie materiale e di aspetti che sostituiscono i materiali e gli stili di colore. Vengono forniti nuovi contenuti e librerie. Tuttavia, per utilizzare una libreria di una release precedente, è possibile eseguirne la migrazione seguendo la procedura descritta di seguito.
Quali modifiche sono state apportate?
- La procedura guidata Gestione stili non è più disponibile.
- Le categorie di materiale e colore sono state rimosse dalla finestra di dialogo Editor stili e norme. I materiali e gli aspetti non sono più stili. Nota: è comunque possibile utilizzare Gestione stili per trasferire altri stili di contenuto, come ad esempio le norme di disegno, tra librerie di stili.
- Sono stati aggiunti i nuovi comandi di materiale e aspetto, che si trovano nella scheda Strumenti nel gruppo Materiali e aspetti.
- Sono state aggiunte le impostazioni di configurazione Materiale e aspetto che si trovano nelle impostazioni del progetto.
- Opzione dello stile di colore Aspetto realistico
In Inventor 2012, è stata introdotta l'opzione dello stile di colore Aspetto realistico, che consente di assegnare un aspetto a ciascuno stile. È possibile modificare l'aspetto assegnato, ma non creare o modificare gli aspetti. Quando l'opzione è selezionata, l'aspetto Realistico viene utilizzato per lo stile di visualizzazione Realistico. Quando l'opzione è deselezionata, la definizione dello stile colore viene utilizzata per lo stile di visualizzazione Realistico. Nella seguente immagine vengono confrontati i risultati dell'attivazione/disattivazione dello stato dell'opzione.
Figura 1. Autodesk Inventor 2012, effetto dell'opzione Aspetto realistico
In Inventor 2013, gli aspetti sostituiscono gli stili di colore. L'Editor e il Browser aspetti offrono gli strumenti necessari per creare nuovi aspetti e per modificare quelli esistenti. La migrazione utilizza la definizione di stile colore esistente per spostare gli stili in Inventor 2013 a partire da una release precedente . Come citato in precedenza, lo stato dell'opzione (selezionata o deselezionata) definisce la parte della definizione dello stile colore che verrà trasferita. Per agevolare la scelta, abbiamo fornito quanto segue:
- Condizione
- L'utente preferisce utilizzare l'aspetto Realistico, inclusa la modifica delle assegnazioni. L'utente ha lasciato l'opzione selezionata (attivata).
- Azione
- Nessuna azione è richiesta. L'aspetto assegnato verrà trasferito.
- Condizione
- L'utente non ha utilizzato la modalità di visualizzazione Stile di visualizzazione Realistico e/o preferisce l'aspetto Stile di visualizzazione Ombreggiato. L'opzione Aspetto realistico può essere selezionata (attivata).
- Azione
-
- Modificare tutti gli stili colore da conservare e deselezionare l'opzione Aspetto Realistico.
- Salvare la modifica dello stile. Nota: se si conservano gli stili colore univoci nei modelli e non in una libreria, prima di eseguire la migrazione del modello è necessario aprire ciascun modello dotato di uno stile colore personalizzato e modificare lo stile.
- Eseguire la migrazione dei modelli.
In caso contrario, verrà eseguita la migrazione degli stili colore utilizzando l'aspetto realistico e non le proprietà dello stile colore.
- Condizione
- È stata deselezionata (disattivata) l'opzione dell'aspetto realistico per gli stili colore.
- Azione
- Nessuna azione è richiesta. L'assegnazione dell'aspetto Realistico viene ignorata.
- Condizione
- L'utente dispone di alcuni stili colore con aspetto Realistico attivato e alcuni con il medesimo aspetto disattivato.
- Azione
- Nessuna azione è richiesta. Sono state specificate le preferenze, che verranno rispettate dalla migrazione.
Procedure per la migrazione delle librerie dalle versioni precedenti
- Eseguire la migrazione di tutti gli altri tipi di stile come indicato in precedenza, ovvero mediante l'utilità Gestione libreria di stili. Per ulteriori informazioni, vedere Migrazione degli stili personalizzati
- Eseguire la migrazione dei materiali e degli stili di colore della versione precedente in nuove librerie materiali
- Migrazione dello stile del colore della versione precedente nelle librerie di aspetti.
La procedura è la stessa della migrazione degli stili dei materiali nella libreria materiali.
Nota: Se è stata eseguita la migrazione dello stile del materiale nella libreria materiali, verrà contemporaneamente eseguita la migrazione automatica dello stile del colore. In tal modo è possibile utilizzare "Apri libreria esistente" per caricare la libreria materiali migrata nella finestra di dialogo Browser aspetti.
- Configurare il progetto per utilizzare la nuova libreria. Vedere la figura 4.

Figura 4
- Avviare il comando Progetti.
- In un progetto, posizionare il cursore sulle librerie aspetti o materiali e accedere al menu di scelta rapida per aggiungere librerie.
- Su un elemento della libreria, accedere al menu di scelta rapida per rimuovere qualsiasi libreria indesiderata.
- Su un elemento della libreria, impostare la libreria attiva attraverso l'accesso al menu contestuale.
Nota: Una libreria può contenere sia materiali che aspetti o soltanto aspetti. Se è stata eseguita la migrazione degli stili dei materiali e dei colori in una singola libreria, aggiungere la libreria alle librerie di aspetti e materiali per il progetto. Se è stata eseguita la migrazione degli stili di colore come libreria distinta, aggiungerli solo all'elemento delle librerie di aspetti.
- Copiare gli stili del modello personalizzato alla libreria materiale o aspetto.
Prima di Inventor 2013, era possibile usare la procedura guidata Gestione stili o Salva stile per copiare gli stili modello nella libreria di stili. In Inventor 2013 è disponibile un nuovo metodo per eseguire la migrazione dello stile modello nella libreria materiale o aspetto. La procedura:
- Eseguire il backup del modello e della libreria materiale o aspetto.
- Aprire il modello per eseguire la migrazione dei materiali e dei colori nei nuovi materiali e aspetti del documento. Il processo di migrazione viene completato automaticamente quando il modello viene salvato. Vedere la figura 5.

Figura 5
Nota: Attenendosi alla seguente procedura è possibile aggiungere materiali o aspetti migrati a una libreria personalizzata:
- Controllare la sezione della libreria del Browser materiali o aspetti per confermare l'accessibilità della libreria personalizzata.
- Nella sezione del documento della finestra di dialogo, trascinare il materiale o l'aspetto nella corretta libreria personalizzata o selezionare il materiale o l'aspetto del documento e scegliere Menu di scelta rapida -> Aggiungi a -> la corretta libreria personalizzata.
- Ripetere il passaggio 2 per tutti i materiali o gli aspetti del documento da aggiungere alle librerie.
- Stili di colore e materiali migrati nei file esistenti.
Per eseguire la migrazione di qualsiasi documento, è sufficiente aprire il documento e iniziare a lavorare. La conversione nel nuovo formato avviene automaticamente. In alternativa, è possibile eseguire la migrazione in batch dei documenti mediante l'utilità Programmazione operazioni installata con Inventor.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Migrazione degli stili di colore e dei materiali della versione precedente di Inventor nella Guida di Autodesk Inventor.