Si consiglia di utilizzare il tipo di progetto Autodesk Vault per gestire i file in un ambiente condiviso.
Nei progetti del vault, i file comuni vengono memorizzati in un vault e non sono mai accessibili direttamente. Il vault conserva la cronologia delle versioni e gli altri attributi del file.
Il software Autodesk Vault è necessario per utilizzare il progetto del vault. Innanzitutto, installare Autodesk Vault, quindi creare un progetto del vault prima di iniziare a utilizzare qualsiasi file di modello.
Nota: Nella Definizione guidata progetto, i tipi di progetto Semi-isolato e Condiviso non sono disponibili per default. Se si richiedono tipi di progetto esistenti, fare clic su
scheda Strumenti
gruppo Opzioni
Opzioni applicazione

scheda Generale. Selezionare la casella di controllo Abilita creazione di tipi di progetto esistenti.
Se la casella di controllo non è selezionata e Autodesk Vault non è installato, la Definizione guidata progetto consente di creare solo un progetto Utente singolo.
Caratteristiche di progetti del vault
- I progettisti non visualizzano né utilizzano direttamente la versione di un file inclusa nel vault.
- Ciascun progettista estrae i file da visualizzare per poi modificarli. Quando vengono estratti, i file vengono copiati in un'area di lavoro definita da un progetto personale. Quando vengono nuovamente archiviati, i file modificati saranno disponibili per gli altri membri del team.
Se si prova a modificare un file estratto da un altro utente, verrà visualizzato un messaggio di avviso in cui viene indicato lo stato del file.
- È possibile aggiornare i file nella propria area di lavoro per ottenere le ultime versioni dei file modificati e archiviati da altri progettisti.
- Autodesk Vault conserva le copie di tutte le versioni archiviate in precedenza dei file di dati. Mantiene un database per memorizzare i dati aggiuntivi relativi alla cronologia di modifica, alle proprietà file e alle dipendenze file.
- Per evitare problemi di risoluzione del file, i progetti utilizzano percorsi relativi alla posizione del file di progetto (ad esempio .\ o .\area di lavoro), anziché percorsi assoluti.
- È possibile impostare query sulle proprietà dei file, tenere traccia dei riferimenti dei file e recuperare le configurazioni precedenti.
- I percorsi di ricerca dei gruppi di lavoro non sono disponibili. È necessario consolidare tutte le cartelle del progetto nel percorso di ricerca unico dell'area di lavoro. L'area di lavoro è la cartella locale mappata alla cartella corrispondente nel Vault. L'area di lavoro può essere costituita da una singola cartella oppure può includere una gerarchia di sottocartelle che facilitano l'organizzazione del progetto.
- I progetti del vault non consentono l'uso di un percorso incluso. Se possibile, non usare un percorso incluso, ma utilizzare il vault per gestire i file.
Nota: Se utilizzato, impostare l'opzione Percorso incluso in modo che faccia riferimento a un unico file di progetto di sola lettura mantenuto in rete dall'amministratore del CAD. L'area di lavoro è l'unico percorso di progetto definito da includere nel progetto locale di ciascun file utente.