Creazione di una superficie di contorno nell'ambiente di costruzione

Usare Superficie di contorno per creare una superficie piana o 3D da un contorno di spigoli chiuso. Applicare condizioni di tangenza (G1) o contatto (G0) ad ogni spigolo e visualizzare in anteprima i risultati prima di creare il contorno. Una volta selezionata la prima linea chiusa, è possibile iniziare le selezioni per una seconda linea chiusa.

Le selezioni in una catena di spigoli devono essere a tangente continua. Per annullare l'ultima selezione in una catena di spigoli, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Annulla ultima selezione dal menu contestuale. Per rimuovere altri spigoli, ripetere l'operazione in base alle esigenze. Per rimuovere un elemento dall'elenco, selezionarlo e premere Elimina.

Nota: utilizzare principalmente per i dati di superficie importati. Per ottenere dei risultati migliori, evitare di usare la superficie di contorno per creare altre lavorazioni, quali la scultura, lo spostamento e l'ispessimento/offset.

Creazione di una superficie di contorno da una catena di spigoli

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Costruzione gruppo Superficie Superficie di contorno .
  2. Selezionare una catena di spigoli a tangente continua che definisca una sequenza chiusa.
  3. Fare clic sulla freccia sotto Condizione per selezionare una condizione di contorno per ogni spigolo o gruppo di spigoli selezionati. Per impostazione predefinita, gli spigoli sono G0.
    Nota: Poiché gli spigoli continui devono avere la stessa condizione di spigolo, tutti gli spigoli di superficie selezionati che sono tangenti o continui con lo spigolo precedente vengono uniti ed elencati come uno spigolo singolo.
  4. Facoltativamente, è possibile selezionare un'altra linea chiusa.
  5. Fare clic su OK per creare la lavorazione di superficie di contorno.
Nota: la selezione dell'area è limitata alle superfici piane. Nel caso di aree non piane, selezionare la prima linea chiusa, usare Seleziona altre per sfogliare la geometria selezionabile, quindi fare clic per selezionare.
Suggerimento:

Multi-threading

La lavorazione Superficie di contorno sfrutta il multi-threading sulle macchine dotate di più processori o di processore multi-core. Essa utilizza il multi-threading in base alla variabile di ambiente OMP_NUM_THREADS. Se non è già definita, questa variabile viene impostata dal programma di installazione di Autodesk Inventor.

È possibile modificare il valore della variabile per influenzare il numero di filettature usate dalla superficie di contorno. Per impostazione predefinita, il programma di installazione di Autodesk Inventor imposta il valore in modo che corrisponda al numero di processori logici presenti nella macchina.

Impostazioni della variabile di ambiente OMP_NUM_THREADS

Sebbene l'impostazione di default di Autodesk Inventor sia in genere considerata come la scelta migliore, in alcuni casi è possibile migliorare le prestazioni di Superficie di contorno riducendo il valore della variabile di ambiente OMP_NUM_THREADS. Per disabilitare completamente il multi-threading nella superficie di contorno, impostare OMP_NUM_THREADS su 1. È possibile impostare la variabile di ambiente OMP_NUM_THREADS da un prompt dei comandi oppure dal pannello di controllo.