Per simulare le condizioni in cui potrà operare l'oggetto progettato, si aggiungono carichi di forza nelle aree in cui verranno esercitate tali forze. È possibile utilizzare diversi tipi di carico. I tipi di carico disponibili sono illustrati nell'elenco seguente.
Carico |
Informazioni relative al carico |
|
---|---|---|
![]() |
Forza |
Applicare una forza ad un gruppo di facce, spigoli o vertici. Quando la posizione della forza è rappresentata da una faccia, la direzione viene impostata automaticamente sulla perpendicolare della faccia. La forza punta verso l'interno della parte. Definire le facce piane della direzione, gli spigoli retti e gli assi. |
![]() |
Pressione |
La pressione viene applicata uniformemente e agisce in modo perpendicolare rispetto alla superficie su tutte le posizioni della superficie. Applicare la pressione solo alle facce. |
![]() |
Carico cuscinetto |
Applicare il carico cuscinetto solo alle facce cilindriche. Per impostazione predefinita, il carico è applicato lungo gli assi del cilindro e la direzione del carico è radiale. |
![]() |
Momento |
Applicare il momento solo alle facce. Definire la direzione mediante le facce piane, gli spigoli retti, due vertici e gli assi. |
![]() |
Carichi del corpo |
Specifica l'accelerazione lineare per il modello, utilizzando come input una faccia. Le selezioni cilindriche forniscono una direzione assiale. È possibile applicare solo un carico del corpo per analisi. |
![]() |
Gravità |
Specifica la direzione del carico gravitazionale nel modello. Selezionare una faccia per definire la direzione o utilizzare Componenti di vettore per definire in modo preciso la direzione. Le selezioni cilindriche forniscono una direzione assiale. |
Aggiunta di un carico
Fare doppio clic sul nodo del carico nel browser per modificarlo. In alternativa, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del carico e scegliere Modifica vincolo [tipo].