È possibile documentare un assieme di cablaggio in un disegno della tavola chiodi o in un disegno di assieme standard di Autodesk Inventor.
Una tavola chiodi è una rappresentazione appiattita 2D dell'assieme di cablaggio utilizzato nella progettazione di un cablaggio di wire, di un cavo o di un cavo a nastro. In una tavola chiodi tutti i wire, i cavi e i segmenti di cablaggio vengono appiattiti e disegnati come linee rette con i rispettivi colori di visualizzazione originali. I cavi a nastro vengono appiattiti e disegnati come rettangoli con linee che indicano le pieghe. I punti di riferimento definiti nell'ambiente 3D vengono convertiti in punti 2D, utilizzabili per gestire la forma del cablaggio. Durante il passaggio da 3D a 2D vengono conservate le posizioni relative dei punti di riferimento, così come le distanze tra due punti qualsiasi.
La vista 2D e il disegno contengono spesso annotazioni quali una distinta dei componenti, un elenco di parti, un elenco di wire, viste dei connettori, quote, numeri dei piedini e altri dati relativi agli attributi.
Qualsiasi modifica apportata al cablaggio viene riportata nella tavola chiodi alla successiva apertura all'interno dell'assieme di cablaggio, a meno che non sia stata impostata l'opzione di posticipo degli aggiornamenti.
È anche possibile documentare l'assieme di cavi e cablaggi in un disegno di assieme standard ed eseguire lo sweep degli oggetti di cablaggio o includerli come linee d'asse.