Dati convertiti dal comando Riadatta faccia (correzione) durante il controllo di qualità

Il comando Riadatta faccia fa parte del comando Controllo di qualità e tenta la correzione delle entità nell'ambito di un valore di tolleranza specificato dall'utente. Riadatta faccia è attivato soltanto quando il sistema rileva che la faccia selezionata nel browser Diagnosi/descrizione del problema può essere riparata mediante il comando. Il comando Riadatta faccia può essere utilizzato con uno o più corpi e funziona con i seguenti errori di geometria:

  1. Importazione di dati IGES o STEP.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Costruzione nel browser e selezionare Modifica costruzione.
  3. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Costruzione gruppo Gestione Controllo di qualità .
  4. Selezionare un'entità da correggere nella finestra di dialogo Controllo di qualità. È necessario selezionare un corpo a faccia singola. Se si seleziona un corpo, un solido o un superset a più facce, il comando Riadatta faccia viene disabilitato.
  5. Selezionare o specificare un valore di tolleranza massima. Questo valore è il valore massimo per cui il sistema può deviare dalla faccia selezionata, quando si crea una nuova faccia durante la fase di correzione.
    Nota: Si consiglia di utilizzare un valore ridotto. Questo campo viene spesso precompilato mediante il fattore di tolleranza rilevato nel file IGES o STEP. Se la faccia non viene riparata, incrementare lentamente il valore di tolleranza. Questa operazione garantisce la conservazione dell'integrità originale della superficie.
  6. Fare clic su Riadatta.
  7. Una volta terminata l'operazione, l'area Descrizione viene aggiornata e mostra il numero di corpi coinvolti nel processo e il numero di problemi corretti.
    Nota: Un corpo può essere elencato sotto più problemi noti e la riparazione di una singola faccia potrebbe rimuovere più problemi.

    Se non vengono apportate modifiche durante il tentativo di correzione, viene visualizzato un messaggio che informa della mancata correzione nell'area Descrizione. In tal caso ripetere l'esecuzione del comando Riadatta, specificando un valore di tolleranza più elevato.

    Se necessario, è possibile annullare ciascun tentativo di correzione.