Controllo di qualità dei dati convertiti

È possibile riutilizzare i dati importati nella modellazione delle parti. Mediante il comando Unisci, è possibile eseguire l'estrusione su una superficie o generare una vista di disegno, tra gli altri usi possibili dei dati importati. In alcuni casi, queste tecniche potrebbero non risultare valide a causa della qualità insufficiente dei dati. Per facilitare l'identificazione di dati di solidi o superfici di qualità insufficiente, usare il comando Controllo di qualità.

Nel browser, utilizzare i gruppi per isolare i dati che si desidera correggere, eliminare o rendere non visibili.

Controllo di qualità dei dati durante la conversione

È possibile convertire dati quando si aprono in Autodesk Inventor. Nella finestra di dialogo Opzioni importazione, specificare i dati d importare (superfici, solidi o wire); le superfici possono essere unite automaticamente e alzate di livello all'ambiente di parti. Nell'ambiente di parti, è possibile lavorare alla progettazione delle lavorazioni con utensili, e, se necessario, aprire l'ambiente di costruzione per analizzare i dati. Il controllo di qualità visualizza gli errori, e consente di correggere solo gli elementi necessari.

Quando si convertono dei dati, è possibile selezionare un'opzione per la verifica automatica degli errori. Se la quantità dei dati è grande, questa operazione può richiedere molto tempo, per cui è possibile disattivare l'opzione per evitare la verifica. Se si esegue il controllo dei dati durante la conversione, essi verranno memorizzati nel browser con un'icona indicante il risultato della verifica:

Verifica dei dati non eseguita. Presenza di errori sconosciuta.

Verifica dei dati eseguita: non sono stati rilevati errori.

Verifica dei dati eseguita: sono stati rilevati degli errori.

Se vengono rilevati errori, viene visualizzato un rapporto errori che identifica il documento della parte da controllare per risolvere i problemi.

Nota: Il controllo durante l'importazione consente di interrompere l'analisi dei dati quando viene rilevato un solido o una superficie non valida in un documento di parti. In questo caso, trovare manualmente le superfici non valide rimanenti all'interno del documento della parte.

Controllo di qualità dei dati dopo la conversione

Una volta convertiti i dati, è possibile utilizzare il comando Controllo qualità per verificare la presenza di errori di topologia, geometria e modellazione. Se possibile, verrà suggerito come correggere gli errori. Per informazioni aggiuntive sulle condizioni di errore, fare clic su ?.

Il comando Controllo di qualità consente di eseguire soltanto le analisi necessarie. È possibile interrompere l'analisi di gruppi di dati molto grandi, e riprenderla in seguito. I dati già analizzati non verranno verificati nuovamente, anche se è possibile eliminare i risultati diagnostici. Ad esempio, è possibile verificare nuovamente i dati dopo aver apportato le correzioni.

Dopo la conversione dei dati, viene generato automaticamente un rapporto di conversione di Autodesk Inventor. Il rapporto contiene informazioni relative al processo di conversione, una tabella che elenca le parti e gli assiemi creati in Autodesk Inventor, la relativa posizione nel file system di Autodesk Inventor e lo stato che indica e fornisce informazioni sui problemi relativi alle entità convertite rilevati nel corso della conversione dei dati.