I carichi sono parte delle condizioni contorno definite dall'utente per la simulazione. Sono disponibili vari tipi di carico:
Accesso | Tipo di carico | Input | Utilizzato per... |
---|---|---|---|
![]() |
Forza |
Facce, spigoli e vertici. Quando si selezionano più input, devono essere tutti dello stesso tipo di entità. |
Applicare una forza dell'intensità specificata alle facce, spigoli o vertici selezionati. Per impostazione predefinita, il carico Forza viene applicato:
|
![]() |
Pressione | Faccia |
Applicare una pressione dell'intensità specificata alle facce selezionate.
|
![]() |
Carico cuscinetto | Facce cilindriche |
Applicare un carico dell'intensità specificata alla faccia selezionata. Le forze sono prevalentemente
|
![]() |
Momento | Faccia | Applicare un carico dell'intensità specificata intorno all'asse e perpendicolarmente alla faccia. |
![]() |
Carichi del corpo |
Lineare: faccia o spigolo Angolare: faccia o spigolo Posizione: vertice |
Applicare l'accelerazione lineare o la velocità e l'accelerazione angolare dell'intensità specificata al modello. Lineare I carichi vengono applicati perpendicolarmente alla faccia con il valore di intensità. I valori positivi vengono applicati alla faccia. I carichi vengono applicati parallelamente agli spigoli selezionati. Inverti consente di invertire le direzioni. Angolare Applicare la velocità e l'accelerazione angolare dell'intensità specificata perpendicolarmente ad una faccia o parallelamente ad uno spigolo. Inverti consente di invertire le direzioni.Posizione Specifica una posizione alternativa per i carichi corpo. La posizione viene condivisa tra velocità e accelerazione. |
![]() |
Gravità | Faccia o spigolo |
Applicare la gravità dell'intensità specificata perpendicolarmente alla faccia selezionata o parallelamente allo spigolo selezionato. Inverti consente di invertire la direzione della gravità. I componenti di vettore definiscono l'intensità e la direzione della gravità. |
![]() |
Forza remota |
Faccia |
Applicare una forza dell'intensità specificata alla faccia selezionata. Per impostazione predefinita, la forza viene applicata:
|
Applicare un carico:
In molte applicazioni, varie posizioni sulla superficie di un componente sono soggette a carichi differenti. Un esempio è un albero rotante con cuscinetti ad entrambe le estremità. La sezione centrale dell'albero è soggetta ad un momento, mentre sulle estremità dell'albero sono applicati i carichi dei cuscinetti.
Quando si assegnano carichi dei cuscinetti a dei componenti, come un albero, è possibile dividere le facce per creare punti di contatto con i cuscinetti.
Un altro esempio è rappresentato dall'applicazione di carichi per simulare due persone sedute su una panchina in un parco. In tal caso, è possibile dividere la superficie superiore della panchina per creare posizioni dove applicare il peso delle persone.