Superfici nell'ambiente di costruzione

Superfici importate

Per poter utilizzare le superfici importate in operazioni parametriche o visualizzarne i dati negli assiemi, è necessario alzare tali superfici al livello dell'ambiente di parti.

Per analizzare ed alzare automaticamente le superfici al livello dell'ambiente di parti dopo l'importazione, nella finestra di dialogo Opzioni importazione selezionare l'opzione Unisci automaticamente e alza il livello (è necessario selezionare anche Mappaggio gruppo di costruzione) oppure selezionare Mappaggio lavorazioni composte come destinazione di importazione.

Quando l'opzione Unisci automaticamente e alza il livello viene attivata, viene effettuato un tentativo per unire le superfici in un superset o in un solido da Autodesk Inventor. Se è possibile unire le superfici in un unico superset o corpo, esse vengono alzate al livello dell'ambiente di parti. In caso contrario, le superfici rimangono nell'ambiente di costruzione.

Flussi di lavoro nell'ambiente di costruzione

Quando per l'importazione è selezionata l'opzione Mappaggio gruppo di costruzione e Unisci automaticamente e alza il livello è disattivata, le superfici importate ed i wireframe vengono posizionati sempre nell'ambiente di costruzione.

Nel browser parti, fare doppio clic sulla cartella Costruzione, per accedere all'ambiente di costruzione. Nell'ambiente di costruzione, comandi specializzati aiutano ad analizzare gli errori presenti nelle superfici importate e a correggere i dati. È possibile unire de separare superfici, invertire la direzione perpendicolare, estendere una faccia e interrompere o tagliare le facce intersecanti.

In seguito, è possibile usare i comandi Unisci e Copia oggetto nell'ambiente di costruzione per alzare le superfici o i corpi solidi selezionati al livello dell'ambiente di parti. Anche se la superficie o il solido presenta degli errori, è possibile utilizzare i dati in alcune operazioni.