Aggiunta di attrito

Fino a questo punto il meccanismo non presenta perdite il che significa una totale assenza di attrito o smorzamento normalmente presenti durante il funzionamento. L'aggiunta di attrito consentirà di definire l'ambiente operativo.

Aggiunta di attrito e completamento della relazione cinematismo-guida

  1. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su Blade set.iam e scegliere Flessibile. L'impostazione Flessibile per l'assieme determina il posizionamento dell'assieme nella cartella del gruppo saldato. All'interno dell'assieme i vincoli vengono calcolati, e il vincolo tra il rinforzo e la lama determina l'aggiunta di un giunto Rivoluzione.
  2. Come accennato in precedenza, l'assieme è privo di attrito. Il passaggio seguente impone attrito al giunto prismatico. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul giunto prismatico tra la guida e il rinforzo e fare clic su Proprietà.
  3. Fare clic sulla scheda gdl 1 (T).
  4. Fare clic sul comando Modifica forza giunto.
  5. Fare clic su Attiva forza giunto.
  6. Immettere un coefficiente di Attrito a secco di 0,1 e scegliere OK.
  7. È necessario aggiungere un vincolo per posizionare il componente Scottish Yoke rispetto all'assieme della manovella. Chiudere l'ambiente di simulazione e fare clic sulla scheda Assieme.
  8. Impostare la vista del browser su Modello ed espandere il nodo Blade set.iam.
  9. Espandere il nodo Scottish Yoke e fare clic sul comando Vincolo.
  10. Nel browser selezionare Piano di lavoro3 nel componente Scottish Yoke.
  11. Nella finestra grafica selezionare uno spigolo circolare del componente Roller, appartenente all'assieme Cam crank. Viene inserito un giunto Punto-Piano per riflettere il vincolo.
  12. Fare clic su OK per aggiungere il vincolo e chiudere la finestra di dialogo.
  13. Reimpostare la vista del browser su Simulazione dinamica.

Il giunto Punto-Piano risultante ha cinque gradi di libertà e un vincolo. Questo livello di definizione è sufficiente per trasferire il movimento senza ipervincolare il modello. In Simulazione dinamica è possibile rilevare e risolvere condizioni di ipervincolazione.

Indietro | Avanti