Utilizzare Inserisci giunto per aggiungere giunti standard, rotanti, scorrevoli, a contatto 2D e di forza. Per i giunti standard, questa opzione rappresenta un'alternativa alla conversione dei vincoli di assieme in giunti, sia automaticamente che un giunto alla volta. Per tutti gli altri tipi di giunto, questa opzione rappresenta l'unico modo per aggiungere un giunto.
Di seguito viene indicato il flusso di lavoro tipico per l'inserimento di giunti nei meccanismi:
Esaminare il numero e i tipi di gradi di libertà disponibili nonché il numero e i tipi necessari, più altre considerazioni aggiuntive sulla forza e i contatti.
Ad esempio, selezionare il tipo di cinghia che si desidera per un giunto a cinghia o stabilire se occorre aggiungere un giunto con 1 vincolo o con 2 vincoli per alcuni tipi di giunti di rotolamento.
Quando un'entità selezionata è disponibile, il passaggio successivo viene attivato automaticamente, senza fare clic sull'icona della freccia di selezione rossa. Se il sistema di coordinate del giunto è configurato correttamente, dopo il primo passaggio si possono saltare i passaggi per la definizione del sistema di coordinate. A questo scopo, fare clic sull'icona della freccia di selezione rossa per la successiva entità da selezionare. Si consiglia, tuttavia, di definire ciascun sistema di coordinate.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente selezionato, all'inserimento del giunto (a volte denominato componente primario o parte primaria), diventa il sistema di coordinate del giunto.
Le entità selezionabili sono:
Punto |
punto (parte, schizzo, costruzione e così via), estremità di uno spigolo lineare, spigolo circolare e superfici sferiche (restituisce il centro) |
Asse |
spigolo lineare (parte, schizzo, costruzione e così via), superficie circolare, superficie cilindrica, superfici coniche e toroidali (restituisce l'asse di rivoluzione) |
Piano |
superficie piana, piano di costruzione |
Linea chiusa |
superficie circolare, superficie cilindrica, superfici coniche e toroidali |
Cilindro |
superficie circolare, superficie cilindrica |
Cono |
superfici coniche e toroidali |
Componente |
qualsiasi componente con uno o più gradi di libertà tra sé e un componente adiacente |
Entrambe le opzioni consentono di aggiungere il giunto, ma OK consente anche di chiudere la finestra di dialogo.
Giunti permanenti
Standard |
Rotolamento |
Scorrevoli |
Forza |
rivoluzione |
cinghia |
cilindro scorrevole sul piano |
molla/smorzatore/cilindro |
prismatico |
cilindro rotante sul piano |
cilindro scorrevole sul cilindro |
|
cilindrico |
cilindro rotante sul cilindro |
cilindro scorrevole nel cilindro |
|
sferico |
cilindro rotante nel cilindro |
cilindro scorrevole sulla curva |
|
piano |
cilindro rotante sulla curva |
giunto di scorrimento sulla curva |
|
punto-linea |
cono rotante sul piano |
||
linea-piano |
cono rotante sul cono |
||
punto-piano |
cono rotante nel cono |
||
spaziale |
vite |
||
saldatura |
ingranaggio a vite |
Giunti non permanenti
Contatto |
Forza |
Contatto 2D |
Contatto 3D |