Poiché i giunti standard, tranne che per la saldatura, aggiungono gradi di libertà (GDL) in un assieme, è necessario aggiungerne uno o più di uno prima di poter aggiungere altre categorie di giunti. È possibile inserire uno o più giunti standard all'avvio di Simulazione dinamica con un assieme aperto.
Quando si sceglie il tipo di giunto standard da aggiungere ad un meccanismo, considerare i gradi di libertà necessari tra i due componenti e i movimenti relativi dei due sistemi di coordinate del giunto . All'inserimento del giunto, posizionare i due sistemi di coordinate del giunto, uno su ciascun componente. Quando viene applicato il giunto, i due componenti vengono posizionati in modo tale che i sistemi di coordinate del giunto coincidano. Il software quindi crea i gradi di libertà, in base al tipo di giunto, tra i due sistemi di coordinate e, di conseguenza, tra i due componenti.
Nella tabella seguente i numeri di pedice fanno riferimento ai componenti che compongono il giunto. Ad esempio, Z 1 rappresenta il vettore Z del primo componente e Z 2 rappresenta il vettore Z del secondo componente.
Standard Tipo di giunto |
In traslazione GDL |
In rotazione GDL |
Sistema di coordinate Vincoli |
Rivoluzione |
Nessuno |
Asse Z |
Z 2 = Z 1 O 2 = O 1 |
Prismatico |
Asse Z |
Nessuno |
X 2 Y 2 Z 2 = X 1 Y 1 Z 1 O 2 su O 1 Z 1 |
Cilindrico |
Asse Z |
Asse Z |
Z 2 = Z 1 O 2 su O 1 Z 1 |
Sferico |
Nessuno |
Asse X Asse Y Asse Z |
O 2 = O 1 |
Piano |
Asse X Asse Z |
Asse Y |
Y 2 = Y 1 O 2 in O 1 X 1 Z 1 |
Punto-Linea |
Asse Z |
Asse X Asse Y Asse Z |
O 2 su O 1 Z 1 |
Linea-Piano |
Asse X Asse Z |
Asse Y Asse Z |
O 2 Z 2 in O 1 X 1 Z 1 |
Punto-Piano |
Asse X Asse Z |
Asse X Asse Y Asse Z |
O 2 in O 1 X 1 Z 1 |
Spaziale |
Asse X Asse Y Asse Z |
Asse X Asse Y Asse Z |
Nessuno |
Saldatura |
Nessuno |
Nessuno |
O 1 X 1 Y Y Z 1 = 0 2 X 2 Y 2 Z 2 |
Passaggi preliminari
Nei suggerimenti inclusi nella sezione Preparazione di assiemi per la simulazione dinamica viene descritto come modificare un assieme per semplificare la simulazione dinamica.
I passaggi rimanenti variano in base al tipo di giunto che si sta aggiungendo. Fare clic sul tipo di giunto desiderato fra quelli riportati di seguito per visualizzare i passaggi necessari per il suo inserimento.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del componente 1.
L'asse Z deve essere quello di rotazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa impostazione potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
L'asse Z deve trovarsi lungo il grado di libertà in traslazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
L'asse Z deve trovarsi lungo il grado di libertà in traslazione, così come l'asse di rotazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
L'origine dovrebbe coincidere con quella dei tre assi di rotazione.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
Il piano dovrebbe includere entrambi i gradi di libertà in traslazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
L'asse Z dovrebbe trovarsi lungo il grado di libertà in traslazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
Il piano dovrebbe contenere entrambi i gradi di libertà in traslazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
Il piano dovrebbe contenere entrambi i gradi di libertà in traslazione.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Questi giunti creano sei gradi di libertà. Utilizzare questa opzione per modellare un giunto universale o altre entità, ad esempio una sfera senza vincoli.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.
Questi giunti non creano alcun grado di libertà. Utilizzare il giunto quando occorre una connessione rigida tra due componenti o per modellare un assieme saldato. Questo funzionamento è utile quando si desidera generare risultati da esportare in FEA.
Il sistema di coordinate del giunto per un componente potrebbe non corrispondere al sistema di coordinate del componente.
Il software esprime i risultati nel sistema di coordinate del giunto del primo componente.
Benché non sia sempre necessario selezionare entità geometriche aggiuntive per specificare il sistema di coordinate del giunto, è consigliabile operare con la maggiore precisione possibile.
Il sistema di coordinate del giunto per il primo componente ha origine nel punto in cui quest'ultimo è collegato al secondo componente.
Questa modifica potrebbe essere necessaria per garantire che i due componenti siano posizionati correttamente quando vengono spostati dal software, in modo che i sistemi di coordinate del giunto si sovrappongano.