Introduzione

Nella prima parte dell'esercitazione, si creerà un elemento di protezione in lamiera semplice. Si creerà l'elemento di protezione nell'assieme con l'ausilio della geometria proiettata e delle misurazioni dei componenti dell'assieme. Tale flusso di lavoro garantisce l'utilizzo di dimensioni appropriate per l'elemento di protezione.

Esistono altri modi per dare inizio ad una progettazione. Prima di eseguire le procedure dell'esercitazione, esaminiamo un flusso di lavoro standard per la produzione di un modello simile:

  1. In generale, la prima procedura è la creazione di uno schizzo con un profilo chiuso.
  2. Usando questo schizzo con un profilo chiuso viene creata una faccia in lamiera come lavorazione di base del modello.
  3. Una volta creata una lavorazione di base della faccia, è possibile aggiungere lavorazioni Flangia e
  4. lavorazioni Flangia aggiuntive con intersezione automatica alle lavorazioni Flangia esistenti,
  5. nonché una serie di lavorazioni foro per completare il modello.

L'utilizzo di una faccia come lavorazione di base è una procedura molto diffusa nel flusso di lavoro della progettazione indipendente. La parte in lamiera creata deve essere tuttavia compatibile con le parti esistenti di un assieme. Nella parte successiva dell'esercitazione, si aprirà un assieme esistente e si creerà una parte simile a quella illustrata. La geometria selezionata nell'assieme verrà usata per determinare le dimensioni e la posizione delle lavorazioni che verranno create.

Indietro | Avanti