Gli aggiornamenti sono automatici tra il modello 3D e il disegno 2D associato. Quando si modifica il modello 3D, il disegno viene aggiornato automaticamente. |
![]() |
Gli aggiornamenti sono automatici tra disegno 2D e il modello 3D associato. Quando si modificano le quote del modello nel disegno, il modello 3D viene aggiornato automaticamente. |
![]() |
I parametri definiscono le dimensioni e la forma delle lavorazioni. |
![]() |
Schizzi incorporati e non incorporati Gli schizzi incorporati sono schizzi o profili 2D usati per creare una parte o la lavorazione di una parte. Gli schizzi incorporati sono riutilizzabili. Gli schizzi non incorporati chiusi sono usati per creare una parte o la lavorazione di una parte. |
![]() |
Consente di proiettare spigoli, vertici o geometrie di lavoro del modello sul piano di schizzo attivo. La geometria di riferimento è associata alla geometria precedentemente creata. |
![]() |
Consente di aggiungere volume perpendicolare ad uno schizzo 2D. |
![]() |
Consente di creare un'estrusione concentrica intorno ad un asse o ad una linea di schizzo diritta. |
![]() |
Consente di creare un'estrusione che si adatti nella forma da un profilo di schizzo a quello successivo. |
![]() |
Consente di creare una cavità in una parte con uno spessore di parete specificato. |
![]() |
Consente di creare un'estrusione di una forma schizzata lungo un percorso definito. |
![]() |
Consente di creare un raccordo diffuso a spigolo levigato fra un raggio e l'altro o un raccordo diffuso a spigolo retto. |
![]() |
Aspetto vertice del raccordo con raggio Consente di creare transizioni a tangente continua tra i raccordi su spigoli intersecanti. È possibile specificare aspetti vertice separati per gli spigoli nelle intersezioni. |
![]() |
Nervature e maglie di nervature Consentono di creare nervature (forme di supporto a parete sottile chiuse) e maglie di nervature (forme di supporto a parete sottile aperte). |
![]() |
Consente di unire spigoli di superfici adiacenti e delle stesse dimensioni in modo da formare un superset. |
![]() |
Consente di dividere le facce della parte per aggiungere lo sformo oppure dividere una parte e rimuoverne un lato. Le divisioni delle facce vengono eseguite su solidi e superfici e le divisioni delle parti su solidi. |
![]() |
Consente di applicare lo sformo sulle facce, o di inclinarle, su progetti stampati o colati, in modo da poterli recuperare dagli stampi. |
![]() |
Consente di rimuovere un'area di materiale definita per esporre le lavorazioni oscurate in una vista del disegno. |
![]() |
Soppressione delle lavorazioni Consente di sopprimere e di annullare la soppressione della visualizzazione di una o più lavorazioni senza eliminarle. Le lavorazioni soppresse vengono evidenziate quando si passa sopra di esse con il cursore. |
![]() |