|
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Gestione
gruppo Crea
Estrai iFeature
.
- Nel modello o nel browser, selezionare una o più lavorazioni da estrarre.
- Salvare la iFeature con un nome univoco.
|
Ridenominazione di una iFeature
- Nella finestra di dialogo Estrai iFeature, fare clic con il pulsante destro del mouse sul livello più alto della struttura della lavorazione.
- Digitare il nuovo nome della lavorazione sul nome originale evidenziato.
Il nuovo nome viene visualizzato nel browser quando si posiziona la iFeature, ma non modifica il nome del file salvato. Per facilitare l'uso della iFeature, attribuire nomi simili al file della iFeature (.ide) e alla iFeature stessa.
Nota: non usare spazi o altri caratteri speciali per il nome della lavorazione. Tale nome viene incluso nel nome di parametro e può essere usato in equazioni durante il posizionamento della iFeature.
Aggiunta o rimozione dei parametri dalla iFeature
- Nella finestra di dialogo Estrai iFeature, fare clic per espandere una lavorazione, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per aggiungere o rimuovere tutti i relativi parametri dalla tabella Parametri di dimensione.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sui singoli parametri per aggiungerli o rimuoverli individualmente dalla tabella Parametri di dimensione.
Modifica dei valori della tabella Parametri di dimensione
- Fare clic nella riga che contiene i valori da modificare.
- Fare clic nella casella Nome per digitare un nome descrittivo per il parametro.
- Fare clic nella casella Valore per sostituire il parametro di default (nell'ambito delle condizioni specificate dall'opzione Limite).
- Fare clic nella casella Limite, quindi fare clic sulla freccia per visualizzare le condizioni associate a Valore. Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Nessuno (nessuna limitazione)
- Elenco (consente di usare solo i valori preselezionati)
- Intervallo (consente di impostare il valore minimo, massimo e di default)
- Fare clic nella casella Messaggio per inserire l'istruzione descrittiva che deve essere visualizzata nella finestra di dialogo quando si posiziona la iFeature.
Utilizzo della geometria di posizionamento
Per aggiungere o rimuovere geometria nell'elenco Geometria di posizionamento:
- Nella struttura Lavorazioni selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla geometria, quindi selezionare Aggiungi geometria.
- Nell'elenco Geometria di posizionamento, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla geometria da rimuovere, quindi selezionare Rimuovi geometria.
Rinominare la geometria di posizionamento:
- Fare clic nella casella Nome per digitare un nome descrittivo per la geometria di posizionamento.
- Fare clic nella casella Messaggio per inserire la descrizione che deve essere visualizzata in una finestra di dialogo quando si colloca la geometria di posizionamento.
Combinare la geometria di posizionamento
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla geometria nell'elenco Geometria di posizionamento o nella struttura Lavorazioni selezionate.
- Selezionare Combina geometria.
- Selezionare un'altra voce dell'elenco da combinare alla prima.
Rendere indipendente la geometria di posizionamento
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla geometria condivisa nell'elenco Geometria di posizionamento o nella struttura Lavorazioni selezionate.
- Selezionare Rendi indipendente.