Per iFeature si intende una lavorazione o un gruppo di lavorazioni che è possibile salvare e riutilizzare in altri progetti. È possibile creare una iFeature a partire da una iPart o da un gruppo di lavorazioni utile per altre progettazioni. L'opzione Estrai iFeature consente di estrarre una lavorazione di schizzo o uno schizzo e di salvarlo in un catalogo per poterlo riutilizzare in futuro. Le lavorazioni dipendenti dalla lavorazione utilizzata vengono incluse nella iFeature, anche se è possibile eliminarle usando la finestra di dialogo Estrai iFeature. Gli schizzi selezionati possono essere incorporati o non incorporati da una lavorazione.
Le iFeature sono memorizzate in file di lavorazioni con estensione .ide. Aprendo questi file è possibile visualizzare e modificare le iFeature. Per impostazione predefinita, i file iFeature vengono salvati nella cartella Catalog.
Dopo averla creata e memorizzata, è possibile inserire la iFeature in una parte trascinandola da Esplora Risorse di Windows e rilasciandola su un file di parti oppure con Inserisci iFeature.
È possibile modificare una iFeature nel file di lavorazioni (.ide) o dopo che la iFeature è stata inserita in un file di parti. Le modifiche apportate al file di lavorazioni (.ide) non influiscono sulle iFeature presenti nei file di parti. Analogamente, le modifiche apportate ad una singola ricorrenza non influiscono sulle altre ricorrenze della iFeature contenute nello stesso file o in file di parti diversi.
Nota Se si fa clic su Tabella creazione iFeature, la iFeature viene convertita in una iFeature controllata da tabella e l'opzione Modifica iFeature non è disponibile. Eliminare la tabella per riattivare Modifica iFeature.
Suggerimenti per la creazione e l'uso delle iFeature
In fase di pianificazione, scegliere le modalità di applicazione dei vincoli agli schizzi delle lavorazioni e usare equazioni anziché costanti numeriche per controllare le dimensioni e le relazioni. Le equazioni riducono il numero di parametri per la definizione del posizionamento di una iFeature e consentono di ridimensionare quest'ultima rispetto alla lavorazione originale.
Nelle lavorazioni da salvare come iFeature, definire parametri che rendano chiare le modalità di utilizzo:
Usare il comando Parametri per effettuare le operazioni seguenti:
Ad esempio, è possibile sostituire il nome di default di una quota ("d1") con "lunghezza_piastra" o con un altro nome descrittivo.
Anche se è possibile rinominare i parametri nella finestra di dialogo Estrai iFeature, è preferibile eseguire l'operazione nella finestra di dialogo Parametri (Equazione) prima di creare la iFeature.
Quando si inserisce la iFeature, il nome e il messaggio consentono di comprendere in che modo il parametro influisce sulla iFeature.
I valori che possono subire una modifica nella iFeature devono essere aggiunti alla tabella Parametri di dimensione. Quando si posiziona una iFeature, i parametri che non appaiono nella tabella Parametri di dimensione assumono un valore fisso.
Per verificare di aver effettivamente assegnato un nome ad un parametro, selezionare la lavorazione nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse, selezionare Mostra quote e fare doppio clic sulla quota. Il valore e il nome del parametro vengono visualizzati rispettivamente nella casella di modifica e nella barra del titolo. Quando si creano delle iFeature a partire dalla lavorazione, vengono inclusi sia il nome che il valore.
La geometria di posizionamento descrive l'interfaccia che viene unita ad una lavorazione quando si posiziona la iFeature. Generalmente si tratta del piano dello schizzo, ma è possibile aggiungere altri elementi geometrici da usare durante il posizionamento della iFeature.
È possibile aprire un file di iFeature (.ide) e personalizzarne l'icona del browser. La volta successiva in cui la iFeature viene inserita in un file di parti, l'icona corrispondente assume il nuovo aspetto nel browser. Quando l'aspetto dell'icona cambia, le istanze della iFeature precedentemente inserite non vengono aggiornate.
È possibile continuare a personalizzare l'icona nel file di iFeature in modo che abbia un aspetto diverso nel browser ogni volta che la iFeature viene inserita.
Ogni volta che si utilizza la iFeature, viene usata la nuova icona. Anche se la iFeature viene modificata, l'icona mantiene l'aspetto personalizzato.