Creazione di una parte derivati

È possibile creare una parte derivata utilizzando un'altra parte. L'elemento di origine rappresenta il componente di base nel nuovo file.

È possibile includere o escludere le geometrie di lavoro, gli schizzi, i vincoli, gli iMate e i parametri in una parte derivata.

Una parte derivata può essere una copia ridimensionata o speculare della parte originale.

Creazione di una parte derivata

Selezionare le lavorazioni, le superfici, gli schizzi 2D e 3D visibili, le geometrie di lavoro, i parametri e gli iMate da includere o escludere dalla parte derivata. Gli schizzi che non vengono condivisi né incorporati dalle lavorazioni sono inclusi nella parte di base. È inoltre possibile specificare se la parte derivata diventa un solido o una superficie nel nuovo file.

Per iniziare, creare un file di parti. Per creare un file di parti multi-corpo creare una o più lavorazioni o corpi. Per creare una parte senza lavorazioni o corpi preesistenti, scegliere Concludi schizzo quando si inizia a creare la nuova parte per chiudere lo schizzo di default.

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Gestione gruppo Inserisci Deriva .
  2. Nella finestra di dialogo Apri, individuare e selezionare il file di parti (con estensione .ipt) da usare quale componente di base, quindi fare clic su Apri.
  3. Scegliere lo stile di derivazione.

    Crea una parte derivata con corpo solido singolo, senza giunzioni tra le facce piane.

    Crea una parte derivata con corpo solido singolo, con giunzioni tra le facce piane.

    Crea una parte derivata con uno o più corpi solidi, se la parte di origine contiene più corpi. Questa è l'opzione di default.

    Crea una parte derivata con un corpo di superficie singolo.

  4. Nella finestra di dialogo Parte derivata è visualizzata la gerarchia degli elementi del modello. Accettare l'impostazione di default oppure usare i pulsanti di stato in alto per modificare rapidamente lo stato di tutti gli oggetti selezionati. È anche possibile fare clic su un'icona di stato accanto ad un singolo oggetto e modificare le opzioni di stato.

    Se la parte di origine contiene un solo corpo, viene visualizzata nella finestra grafica. Se la parte di origine è una parte multi-corpo con un solo corpo visibile, viene visualizzata nella finestra grafica. Se la parte di origine è una parte multi-corpo con più corpi visibili, nella finestra grafica non viene visualizzato alcun corpo. Per specificare il o i corpi da includere espandere la cartella Corpi solidi e utilizzare il pulsante Stato per includere o escludere corpi. Per includere tutti i corpi selezionare la cartella Corpi solidi, quindi fare clic sul pulsante dello stato di inclusione.

    Nota: Sono selezionabili soltanto i corpi visibili nel file di parti di origine.

    Seleziona l'elemento per l'inserimento nella parte derivata.

    Esclude l'elemento dalla parte derivata. Gli elementi contrassegnati con questo simbolo vengono ignorati durante gli aggiornamenti della parte derivata.

    Nota: Se si seleziona un oggetto non esportato per l'inclusione nella parte derivata, viene visualizzato un messaggio di conferma al momento della chiusura della finestra di dialogo Componente derivato che notifica che il file di base contrassegnerà l'oggetto per l'esportazione.
  5. Se necessario, fare clic su Seleziona da base per consentire la selezione grafica dei componenti dalla finestra del componente di base. Una volta selezionati i componenti, fare clic su Accetta selezione .
  6. Se lo si desidera, disattivare la casella di controllo Mostra tutti gli oggetti per visualizzare nell'elenco solo gli elementi esportati.
  7. Specificare il fattore di scala e il piano di riflessione:
    • Accettare il fattore di scala di default 1,0 o digitare un numero positivo qualsiasi.
    • Se necessario, selezionare la casella di controllo per far sì che la lavorazione della parte derivata sia la copia speculare della parte di base. Fare clic sulla freccia accanto alla casella per selezionare un piano di lavoro di origine quale piano di riflessione.
  8. Fare clic su OK.
    Nota: Se per l'inclusione nella parte derivata si seleziona un gruppo geometrico, ad esempio delle superfici, qualsiasi superficie visibile aggiunta in seguito alla parte di base viene inclusa al momento dell'aggiornamento.