Librerie di stili

Una libreria di stili contiene la definizione di singoli tipi di stili. Quando si applica uno stile ad un oggetto in un documento, gli attributi dello stile vengono recuperati dalla libreria di stili.

Di default, tutti gli stili nella libreria di stili associati alla norma di disegno attiva sono disponibili per la formattazione di oggetti nei documenti. In genere, la libreria di stili viene usata dall'amministratore CAD, in modo da preservare l'integrità della libreria in tutti i file di progettazione.

È possibile utilizzare una singola libreria globale, in modo che tutti i progettisti utilizzino gli stessi stili, oppure è possibile specificare una libreria per un insieme specifico di file di progettazione.

Definizione di una libreria di stili

Autodesk Inventor LT offre una libreria di stili contenente un gruppo di materiali, colori e illuminazioni comuni per le parti, nonché norme di disegno comuni quali ANSI, ISO, e DIN. Le librerie di stili costituiscono un'origine comune di stili per tutti i documenti. Una libreria di stili è una raccolta di file XML, uno per ciascun tipo di stile. Ad esempio, esiste un file per gli stili quote, layer e per tutti gli altri tipi di stile.

È possibile visualizzare un elenco dei tipi di stile nel browser di Editor stili e norme. Fare clic su scheda Gestione gruppo Stili e norme Editor stili .

Modalità d'uso delle librerie di stili

Una libreria di stili costituisce un buon metodo per gestire gli stili al fine di condividerli in tutti i documenti. Ad esempio, è possibile mettere gli stili di materiale a disposizione in modo tale che tutte le parti abbiano accesso alle stesse definizioni. Nei disegni, l'uso di stili assicura annotazioni uniformi, compresi dettagli quali punte di freccia, quote, direttrici, centri e così via.

È consigliabile iniziare ad utilizzare le librerie di stili all'inizio di un nuovo progetto di design, se si è poco pratici di Autodesk Inventor LT oppure se si lavora in un gruppo ristretto o da soli. È possibile utilizzare la libreria di stili di default associata alla norma di disegno.

Per iniziare, è possibile utilizzare gli stili di default associati a ciascuna norma di disegno. ANSI ha il suo gruppo di stili, così come DIN, JIS e le altre norme internazionali. Nella misura in cui la propria società applichi delle norme per la formattazione degli oggetti, è possibile aggiungere o modificare stili, e gli stili modificati vengono salvati nella libreria di stili. I nuovi documenti avranno automaticamente gli stili disponibili per la formattazione.

È inoltre possibile passare all'uso di una libreria di stili in un secondo momento, nel caso si abbiano file esistenti attivi, si faccia parte di un gruppo di lavoro di grandi dimensioni e si abbia bisogno di una o più librerie di stili personalizzate.

Utilizzare una libreria di stili quando:

Valutare l'opportunità di utilizzare una libreria di stili predefinita se:

Come lavorare senza una libreria di stili

La finestra di dialogo Opzioni applicazione include un'impostazione che consente di disattivare una libreria di stili. Quando si disattiva una libreria di stili, gli stili sono disponibili soltanto in un modello di documento. Utilizzare il modello di documento per l'accesso agli stili. Se si modificano gli stili nei modelli, tutti i documenti futuri accederanno alle modifiche, ma non i documenti creati in precedenza.

In seguito, se si decide di lavorare con la libreria di stili attivata, sarà necessario aggiornare gli stili per i documenti creati in precedenza.

Per trasferire gli stili da un documento ad un altro, importare o esportare stili.

Come lavorare con una libreria di stili

Per specificare la libreria di stili da usare, attivare la libreria di stili e specificare la libreria di stili di default nella scheda File della finestra di dialogo Opzioni applicazione.

Utilizzare una libreria di stili quando: