La maggior parte dei progettisti dispone di parti che possono variare per dimensione, materiale o per altri aspetti, anche se uno stesso progetto può essere utilizzato in modelli diversi. È possibile creare tali progetti come iPart, quindi utilizzare una o più relative variazioni.
È possibile utilizzare Crea tabella di iPart per creare famiglie di parti che contengono una tabella. Per le iPart standard, ogni variazione della iPart è un membro di quest'ultima, definito da una riga nella tabella.
In generale:
Quando si crea una iPart si progetta la parte e si definiscono tutte le sue variazioni. Per ciascuna versione viene creata una riga nella tabella. Ogni versione, denominata membro, viene memorizzata in una famiglia di iPart. Il cliente può quindi selezionare una freccia nella tabella per rappresentare la versione adatta della parte. Questa tecnica genera un membro iPart.
È possibile creare due tipi di famiglie di iPart: standard e personalizzate.
Esistono due tipi di iPart:
È possibile includere:
Al momento della creazione di una famiglia di iPart, è possibile determinare se i parametri possono essere modificati durante il posizionamento di una iPart in un assieme. Non è possibile modificare le parti create dalle famiglie di iPart standard. Durante il posizionamento, è possibile modificare alcuni parametri designati delle parti create dalle famiglie di iPart personalizzate.
Le famiglie di iPart standard, quali ad esempio le famiglie di bulloni, non vengono modificate. Poiché i bulloni sono parti che non cambiano, si seleziona il singolo membro della iPart da usare, ma non si modifica alcun valore. Generalmente, i membri delle iPart standard vengono memorizzati in una libreria. Per impostazione predefinita, i file per i membri di iPart standard sono situati in una cartella con lo stesso nome della famiglia.
Le famiglie di iPart personalizzate non vengono modificate direttamente ma è possibile scegliere il valore relativo ai parametri personalizzati al momento del posizionamento di un membro dalla famiglia. Ad esempio, nel caso di una famiglia di ferro ad angolo, è possibile selezionare l'iPart da usare e in seguito modificare determinati valori quali la lunghezza, la larghezza o lo spessore. Solo i valori specificati al momento della creazione della famiglia di iPart possono essere modificati. I membri delle iPart personalizzate sono generalmente specifici per un determinato assieme e possono essere memorizzati in qualunque posizione di memorizzazione delle altre parti.
La posizione dei file creati per i membri delle iPart personalizzate è basata sul percorso specificato facendo clic su Sfoglia nella finestra di dialogo Posiziona iPart personalizzata. Con i membri delle iPart personalizzate, è possibile immettere un valore personalizzato non incluso nella tabella. Le colonne dei membri della iPart personalizzata vengono indicati con uno sfondo blu nella famiglia di iPart. È possibile modificare i membri della iPart personalizzata aggiungendo ulteriori lavorazioni, schizzi o altri elementi. Ciò significa che due membri della iPart personalizzata prodotti con gli stessi parametri possono risultare diversi.
Le geometrie di lavoro sono utili nelle iPart.
Creare geometrie di lavoro in una parte prima di trasformare quest'ultima in una famiglia di iPart, quindi determinare le geometrie di lavoro da includere o escludere dai membri di iPart.
Nella finestra di dialogo Crea tabella di iPart, alle geometrie di lavoro sono associate impostazioni di inclusione o esclusione. È possibile sovrascrivere tale impostazione selezionando le geometrie di lavoro da includere o escludere dalla tabella di iPart. Ciascuna riga può disporre di geometrie di lavoro incluse o escluse. Di seguito sono riportate le impostazioni di default:
Per le iPart standard, ogni riga della tabella di iPart corrisponde ad un membro. Per ciascuna geometria di lavoro un'apposita colonna indica se la geometria di lavoro è inclusa o esclusa. È possibile modificare questa impostazione per ciascuna riga della tabella.
La pubblicazione da una famiglia di iPart comporta la creazione di un file DWF contenente una tabella di iPart. Attivare la tabella di iPart nel browser, quindi utilizzare Salva con nome
Salva copia con nome. Specificare il tipo di file DWF e le opzioni opportune.