Consente di impostare le preferenze per l'esecuzione degli schizzi.
Opzioni
scheda Schizzo
Schizzo 2D
Imposta il tipo di vincolo preferito per l'inserimento automatico dei vincoli. Selezionare una delle opzioni disponibili.
Cerca innanzitutto i vincoli che definiscono le relazioni tra le geometrie prima di esaminare le coordinate della griglia dello schizzo.
Cerca innanzitutto i vincoli che definiscono l'orientamento della geometria dello schizzo rispetto alle coordinate dello schizzo prima di cercare i vincoli tra la geometria dello schizzo.
Imposta la modalità preferita durante l'inserimento delle quote negli schizzi ipervincolati. Selezionare una delle opzioni disponibili.
Applica una quota non parametrica racchiusa tra parentesi. La quota viene aggiornata quando viene modificato lo schizzo, ma essa non consente di modificare le dimensioni dello schizzo.
Visualizza un messaggio di avvertimento quando l'aggiunta di una quota ipervincola uno schizzo.
Imposta la transizione della curva della spline tra i punti. Determina il tipo di soluzione iniziale per una spline.
Imposta il metodo di adattamento per creare una spline con continuità (minimo G3) tra i punti. Adatto per superfici di classe A.
Imposta il metodo di adattamento per creare una spline con il metodo di adattamento AutoCAD (minimo G2). Non adatto per superfici di classe A.
Imposta il metodo di adattamento per creare una spline levigata (minimo G3) e una distribuzione della curvatura ottimale. Adatto per superfici di classe A. Richiede i tempi più lunghi per calcolare e creare i file più grandi.
Imposta la barra di scorrimento su una tensione predeterminata per una spline 2D. Se una spline 2D creata utilizzando un metodo di adattamento Standard o AutoCAD viene convertita in una spline Energia minima, vengono utilizzate le impostazioni della barra di scorrimento.
Imposta gli elementi del sistema di coordinate e la griglia da visualizzare durante l'esecuzione di uno schizzo. Selezionare la casella di controllo per visualizzare l'elemento. Deselezionare la casella di controllo per nascondere l'elemento.
Imposta la visualizzazione delle linee della griglia negli schizzi
Imposta la visualizzazione delle linee della griglia secondarie negli schizzi.
Imposta la visualizzazione degli assi del piano dello schizzo.
Imposta la visualizzazione del sistema di coordinate per il piano dello schizzo.
Imposta la visualizzazione automatica del punto del vincolo coincidente al momento della creazione del vincolo.
Imposta la dimensione dei simboli del vincolo e del grado di libertà nella finestra grafica. È possibile regolare il fattore della scala da 0,2 a 5. L'impostazione predefinita è 1.
Abilita visualizzazione esposta (HUD)
La visualizzazione esposta attiva l'input dinamico di modo che i valori numerici e angolari possano essere immessi direttamente nella caselle di immissione durante la creazione della geometria dello schizzo. Fare clic sul pulsante Impostazioni per visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni visualizzazione esposta e modificare le impostazioni.
Finestra di dialogo Impostazioni visualizzazione esposta
Quando si seleziona questa opzione, il punto iniziale di un elemento dello schizzo viene visualizzato con coordinate Cartesiane (i valori X e Y) nelle caselle di immissione in prossimità del cursore. La disabilitazione di Input puntatore consente di disattivare la visualizzazione delle coordinate del punto iniziale di un elemento dello schizzo.
Utilizzare questa opzione per alternare la visualizzazione del punto iniziale di un elemento dello schizzo tra coordinate cartesiane e polari.
Quando si seleziona questa opzione, il punto iniziale di un elemento dello schizzo viene visualizzato con i valori X e Y rispetto all'origine dello schizzo di X = 0, Y = 0. Questa è l'impostazione di default.
Quando si seleziona questa opzione, il punto iniziale di un elemento dello schizzo viene visualizzato con i valori di lunghezza (L) e angolo (A) rispetto all'origine dello schizzo di X = 0, Y = 0.
Quando si seleziona questa opzione, i valori vengono immessi utilizzando una combinazione di coordinate cartesiane e polari a seconda del tipo di elemento dello schizzo che si sta disegnando. Le quote vengono visualizzate automaticamente sulla geometria dello schizzo quando si utilizza il tasto TAB per passare da un campo di immissione all'altro.
Quando questa opzione è deselezionata, i valori vengono immessi utilizzando soltanto le coordinate cartesiane Delta X e Delta Y. Non è possibile utilizzare le coordinate polari. Le quote non vengono posizionate sulla geometria dello schizzo, anche se si utilizza il tasto TAB per passare da un campo di immissione all'altro.
Input quota
Quando si seleziona questa opzione, vengono immesse le coordinate cartesiane X e Y positive e negative. I valori vengono calcolati in base all'ultimo punto di selezione.
Quando si seleziona questa opzione, i valori vengono immessi utilizzando una combinazione di coordinate cartesiane e polari a seconda del tipo di elemento dello schizzo che si sta disegnando. I valori vengono calcolati in base all'ultimo punto di selezione. Questa è l'impostazione di default.
Quote permanenti
Quando si seleziona questa opzione, le quote permanenti vengono create automaticamente e posizionate sugli elementi dello schizzo utilizzando i valori specificati nelle caselle di immissione. Utilizzare il tasto TAB per passare da un campo di immissione all'altro.
Quando deselezionata, nessuna quota permanente viene posizionata sulla geometria dello schizzo.
Imposta il modo in cui avviene lo snap durante le operazioni relative agli schizzi. Selezionare la casella di controllo per attivare lo snap. Per disattivare lo snap, rimuovere il segno di spunta.
Imposta la casella di modifica della quota in modo che si apra quando viene creata una quota. Selezionare la casella di controllo per visualizzare la casella di modifica. Deselezionare la casella di controllo per posizionare le quote senza visualizzare la casella di modifica.
Consente di selezionare e proiettare la geometria esistente sullo schizzo corrente passando il cursore sulle linee esistenti. Le linee vengono proiettate come geometria di riferimento. Selezionare la casella di controllo per utilizzare la proiezione automatica. Deselezionare la casella di controllo per disattivare la proiezione automatica.
Quando si crea o si modifica uno schizzo, i bordi della faccia selezionata vengono automaticamente proiettati sul piano dello schizzo come geometria di riferimento. Selezionare la casella di controllo per creare automaticamente la geometria di riferimento per schizzi nuovi e modificati. Deselezionare la casella di controllo per disattivare la creazione della geometria di riferimento.
Quando è selezionata, specifica che la finestra grafica venga riorientata affinché il piano dello schizzo sia parallelo alla vista per i nuovi schizzi. Eliminare il segno di spunta per creare uno schizzo sul piano dello schizzo selezionato, indipendentemente dall'orientamento della vista.
Specifica la preferenza relativa all'origine della parte proiettata sui nuovi schizzi. In base alle impostazioni predefinite, questa casella di controllo è selezionata. Deselezionare la casella di controllo per proiettare l'origine manualmente.
Quando l'opzione è selezionata, deduce l'allineamento tra i punti finali della geometria appena creata e i punti della geometria esistente. Vengono mostrate linee punteggiate temporanee per indicare l'allineamento dedotto.
Se l'opzione non è selezionata, è possibile chiamare temporanemente l'allineamento dedotto relativo a punti specifici spostando il cursore sui punti con il comando schizzo attivo.
Piega automatica alla creazione di una linea 3D
Inserisce automaticamente dei raccordi angolari tangenti su linee 3D man mano che si esegue lo schizzo di queste ultime. Per default, questa opzione non è selezionata. Selezionare la casella di controllo per posizionare automaticamente raccordi angolari. Deselezionare la casella di controllo per disattivare la creazione automatica dei raccordi angolari.
Importa
Importa: consente di importare le impostazioni di Opzioni applicazione da un file .xml. Fare clic su Importa per visualizzare la finestra di dialogo Apri. Individuare il file desiderato, quindi fare clic su Apri.
Utilizza impostazioni correlate ad AutoCAD: fornisce un aspetto simile alle impostazioni di AutoCAD.
Utilizza impostazioni di Inventor: le impostazioni di default di Opzioni applicazione sono state installate.
Esporta
Consente di salvare le impostazioni correnti di Opzioni applicazione in un file XML. Fare clic su Esporta per visualizzare la finestra di dialogo Salva copia con nome. Selezionare una posizione per il file, digitare un nome di file, quindi fare clic su Salva.
Nota sulle posizioni di installazione di default per le operazioni di importazione ed esportazione:
Microsoft Windows 7 e Windows 8: Utenti\[login]\AppData\Local\Autodesk\Inventor LT [versione]\Preferences