Finestra Fermi immagine salvati - Menu contestuali
Viene visualizzato un menu contestuale differente a seconda dell'elemento su cui si fa clic con il pulsante destro del mouse nella finestra Fermi immagine salvati. Tutti i menu contestuali includono l'opzione Ordina, che consente di ordinare alfabeticamente il contenuto della finestra, incluse le cartelle e quanto contenuto nelle stesse.
Salva il fermo immagine corrente e lo aggiunge nella finestra Fermi immagine salvati.
Aggiunge una cartella nella finestra Fermi immagine salvati.
Aggiunge una nuova animazione di fermi immagine vuota, su cui è possibile trascinare i fermi immagine.
Aggiunge un taglio all'animazione. I tagli vengono utilizzati come pause nelle animazioni di fermi immagine e per default durano un secondo.
Ordina alfabeticamente il contenuto della finestra Fermi immagine salvati.
Importa i fermi immagine e i dati associati in Autodesk Navisworks mediante un file XML.
Esporta i fermi immagine e i dati associati da file di Autodesk Navisworks in un file XML.
Visualizza il sistema della Guida in linea.
Crea una copia del fermo immagine selezionato nella finestra Fermi immagine salvati.
Aggiunge una cartella sopra il fermo immagine selezionato.
Aggiunge una nuova animazione di fermi immagine vuota sopra il fermo immagine selezionato.
Aggiunge un taglio di animazione sopra il fermo immagine selezionato. I tagli vengono utilizzati come pause nelle animazioni di fermi immagine e per default durano un secondo.
Crea una copia del fermo immagine selezionato nella finestra Fermi immagine salvati. Alla copia viene assegnato lo stesso nome del fermo immagine selezionato, ma con il numero di versione tra parentesi. Ad esempio, Vista1(1), Vista1(2) e così via.
Aggiunge un commento relativo al fermo immagine selezionato. Per ulteriori informazioni sui commenti, vedere Commenti, annotazioni e tag.
Quando disponibile, apre la finestra di dialogo Modifica commento.
Apre la finestra di dialogo Modifica fermo immagine e consente la modifica manuale degli attributi del fermo immagine.
Aggiorna il fermo immagine selezionato a quello corrente nella vista scena.
Apre la finestra di dialogo Trasforma, che consente di trasformare la posizione della cinepresa. Questa opzione non è disponibile in un'area di lavoro 2D.
Elimina il fermo immagine selezionato dalla finestra Fermi immagine salvati.
Consente di assegnare un nuovo nome al fermo immagine selezionato.
Copia il nome del fermo immagine selezionato negli Appunti.
Ordina alfabeticamente il contenuto della finestra Fermi immagine salvati.
Importa i fermi immagine e i dati associati in Autodesk Navisworks mediante un file XML.
Esporta i fermi immagine e i dati associati da file di Autodesk Navisworks in un file XML.
Visualizza il sistema della Guida in linea.
Salva il fermo immagine corrente e lo aggiunge come ultimo fotogramma all'animazione di fermi immagine selezionata.
Aggiunge una cartella come ultimo fotogramma nell'animazione di fermi immagine selezionata.
Aggiunge una nuova animazione di fermi immagine vuota come ultimo fotogramma nell'animazione di fermi immagine selezionata.
Aggiunge un taglio di animazione alla fine dell'animazione di fermi immagine. I tagli vengono utilizzati come pause nelle animazioni di fermi immagine e per default durano un secondo. È possibile trascinare il taglio creato in un'altra posizione.
Crea una copia dell'animazione di fermi immagine selezionata nella finestra Fermi immagine salvati. Alla copia viene assegnato lo stesso nome dell'animazione di fermi immagine selezionata, ma con il numero di versione tra parentesi. Ad esempio, Vista1(1), Vista1(2) e così via.
Aggiunge un commento relativo all'animazione di fermi immagine selezionata. Per ulteriori informazioni sui commenti, vedere Commenti, annotazioni e tag.
Quando disponibile, apre la finestra di dialogo Modifica commento.
Apre la finestra di dialogo Modifica animazione e consente di definire la durata dell'animazione di fermi immagine selezionata, il tipo di levigatura e se l'animazione deve essere riprodotta in modo continuo.
Aggiorna tutti i fotogrammi nell'animazione di fermi immagine con lo stile di rendering, l'illuminazione e la modalità o lo strumento di navigazione correnti.
Apre la finestra di dialogo Trasforma, che consente di trasformare la posizione della cinepresa. Questa opzione non è disponibile in un'area di lavoro 2D.
Elimina l'animazione di fermi immagine selezionata dalla finestra Fermi immagine salvati.
Consente di assegnare un nuovo nome all'animazione di fermi immagine, al fotogramma o al taglio selezionato.
Copia il nome dell'animazione di fermi immagine, del fotogramma o del taglio selezionato negli Appunti.
Ordina alfabeticamente il contenuto della finestra Fermi immagine salvati.
Importa i fermi immagine e i dati associati in Autodesk Navisworks mediante un file XML.
Esporta i fermi immagine e i dati associati da file di Autodesk Navisworks in un file XML.
Visualizza il sistema della Guida in linea.
Salva il fermo immagine corrente e lo aggiunge nella cartella selezionata.
Aggiunge una sottocartella alla cartella selezionata.
Aggiunge una nuova animazione di fermi immagine vuota alla cartella selezionata.
Aggiunge un taglio di animazione nella cartella selezionata. I tagli vengono utilizzati come pause nelle animazioni di fermi immagine e per default durano un secondo. È possibile trascinare il taglio creato in un'altra posizione.
Crea una copia della cartella selezionata nella finestra Fermi immagine salvati. Alla copia viene assegnato lo stesso nome della cartella selezionata, ma include il numero di versione tra parentesi. Ad esempio, Cartella1(1), Cartella1(2) e così via.
Aggiunge un commento relativo alla cartella selezionata. Per ulteriori informazioni sui commenti, vedere Commenti, annotazioni e tag.
Quando disponibile, apre la finestra di dialogo Modifica commento.
Aggiorna tutti i fermi immagine nella cartella con lo stile di rendering, l'illuminazione e la modalità o lo strumento di navigazione correnti. Se si sceglie Aggiorna quando è selezionato un singolo fermo immagine, viene aggiornato solo quel fotogramma con le modalità correnti.
Apre la finestra di dialogo Trasforma, che consente di trasformare la posizione della cinepresa. Questa opzione non è disponibile in un'area di lavoro 2D.
Elimina la cartella selezionata e il relativo contenuto dalla finestra Fermi immagine salvati.
Consente di assegnare un nuovo nome alla cartella selezionata.
Copia il nome della cartella selezionata negli Appunti.
Importa i fermi immagine e i dati associati in Autodesk Navisworks mediante un file XML.
Esporta i fermi immagine e i dati associati da file di Autodesk Navisworks in un file XML.
Ordina alfabeticamente il contenuto della finestra Fermi immagine salvati.
Visualizza il sistema della Guida in linea.