Realizzazione di studi solari

Gli studi solari consentono di visualizzare l'impatto della luce naturale e delle ombre all'interno e all'esterno di un progetto. Creare studi solari per visualizzare l'impatto delle ombre del terreno e degli edifici circostanti su un sito e i punti in cui la luce naturale penetra nell'edificio a specifiche ore del giorno e dell'anno.

Sono disponibili le seguenti modalità di studio sulla luce solare. La modalità determina i valori che è possibile specificare e se il risultato è una singola immagine o un'animazione, come descritto di seguito.

Fisso

Produce una singola immagine che mostra le ombre presenti nella località del progetto ad una determinata ora e data. Ad esempio, è possibile visualizzare le ombre di un progetto in località San Francisco, California, il 22 giugno a mezzogiorno.

Illuminazione

Produce una singola immagine che mostra le ombre proiettate dal sole nella posizione specificata nella vista attiva, anziché in base alla posizione del progetto, alla data e all'ora. Ad esempio, è possibile proiettare ombre con un angolo di inclinazione di 45 gradi su viste di prospetto da utilizzare per il rendering. Scegliere una preimpostazione per una posizione "artificiale" del sole, ad esempio Luce solare dall'alto a destra, oppure immettere i valori relativi all'azimut e all'altitudine per specificare la posizione del sole. L'opzione In relazione alla vista consente di orientare il sole in base all'orientamento della vista o del modello.

Suggerimenti per la creazione di studi solari