Modifica di tetti

Una volta completato il tetto, è possibile modificarne la struttura fisica o le proprietà oppure unirlo ad un altro tetto.

Modifica del disegno del tetto

  1. Fare doppio clic sul tetto o selezionare il tetto e fare clic sulla scheda Modifica | Tettigruppo Modalità (Modifica perimetro) o (Modifica profilo).
  2. Apportare le modifiche necessarie.

    Se si desidera modificare la posizione del tetto, utilizzare la tavolozza Proprietà per modificare le proprietà Livello di base e Offset per modificare la posizione del piano di riferimento. Se viene visualizzato un avviso che notifica l'impossibilità di spostare la geometria, modificare il disegno del tetto e verificare se sono presenti vincoli, ad esempio tra una linea di livello e una linea di disegno del tetto.

  3. Fare clic su (Termina modalità di modifica).

Modifica del tipo di tetto

Per modificare il tipo di tetto, utilizzare uno dei seguenti metodi:

In modalità di disegno

  1. Nella tavolozza Proprietà, fare clic su (Modifica tipo).
  2. Nella finestra di dialogo Proprietà del tipo, selezionare un tipo di tetto dall'elenco Tipo.
  3. Fare clic su OK.

In una vista di progetto

  1. Selezionare il tetto nella vista di progetto.
  2. Selezionare un diverso tipo di tetto dal Selettore di tipo.

Ridimensionamento del tetto mediante i punti di manipolazione

Utilizzare questo metodo per ridimensionare i tetti creati da perimetro o da superficie.

  1. In una vista 3D o di prospetto, selezionare il tetto.
  2. Trascinare il punto di manipolazione, come desiderato.

Modifica della sporgenza del tetto

Quando si modifica il perimetro di un tetto, modificare le proprietà delle linee di contorno per cambiare il valore di sporgenza del tetto.

  1. In modalità di disegno, selezionare una linea di contorno per il tetto.
  2. Nella tavolozza Proprietà, immettere un valore per Sporgenza.
  3. Fare clic su (Termina modalità di modifica).

Taglio di aperture in un tetto estruso

  1. Selezionare il tetto estruso e fare clic sulla scheda Modifica | Tettigruppo Apertura (Verticale).
  2. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Vai a vista, selezionare la vista di pianta appropriata in cui modificare il profilo.

    Viene visualizzata una rappresentazione della vista di pianta del tetto. I piani di riferimento definiscono il contorno del tetto.

  3. Disegnare aperture con perimetro chiuso.

    Perimetri chiusi disegnati in modalità disegno

  4. Fare clic su (Termina modalità di modifica).

    Trasformazione dei perimetri chiusi in tagli verticali nel tetto

Allineamento di colmi del tetto

L'allineamento dei colmi del tetto può essere effettuato nelle viste 3D e di prospetto. Per allineare colmi del tetto in una vista di prospetto, utilizzare lo strumento Allinea.

  1. In una vista di pianta, aggiungere un piano di riferimento:
    1. Fare clic sulla scheda Architetturagruppo Piano di lavoro (Piano di riferimento).
    2. Nell'area di disegno, disegnare un piano di riferimento non perpendicolare ai colmi del tetto.

      Piano di riferimento in una vista di pianta

    3. Selezionare il piano di riferimento, quindi nella tavolozza Proprietà, immettere il nome del piano.
  2. Aprire la vista 3D e fare clic sulla scheda Architetturagruppo Piano di lavoro (Imposta).
  3. Nella finestra di dialogo Piano di lavoro, selezionare il nome del piano di riferimento appena creato e fare clic su OK.
  4. Per allineare i colmi del tetto, utilizzare lo strumento Allinea.

    Colmi del tetto disallineati

    Colmi del tetto allineati