I controventi sono elementi diagonali collegati a travi e pilastri. Analogamente alle travi, i controventi vengono creati eseguendo lo snap del puntatore su un altro elemento strutturale, facendo clic sul punto iniziale, quindi posizionandosi su un altro elemento strutturale e facendo clic su un punto finale. Un controvento può, ad esempio, essere posizionato tra un pilastro strutturale e una trave strutturale.
I controventi possono essere associati a travi e pilastri e si adattano parametricamente alle modifiche apportate al progetto dell'edificio. Una volta associati ad una trave, è possibile specificarne il tipo di associazione, la distanza o il rapporto. Inoltre, è possibile definire a quale estremità dell'elemento di riferimento si desidera sia relativo il valore di distanza o di rapporto; se l'estremità è associata ad un pilastro o ad un muro, è possibile impostare il livello e l'offset per l'altezza del punto.
È possibile copiare, spostare, creare copie speculari, creare matrici e ruotare controventi al di fuori del piano verticale in cui sono stati creati. Tali operazioni possono essere eseguite in viste di pianta e 3D.
Controvento tipo