Modifica delle associazioni dei controventi

Una volta aggiunto un rinforzo, è possibile modificarne le proprietà per controllarne il posizionamento lungo una trave. Ogni punto finale del controvento può essere mantenuto in posizione su una trave specificando una distanza o un rapporto lunghezza rispetto ai punti finali della trave. Se si modifica la posizione o la lunghezza della trave associata, il controvento si adatta alla modifica a seconda delle impostazioni selezionate per i controventi.

Tenere presente che è possibile modificare la geometria dei controventi con modalità molto simili a quelle utilizzate per le travi strutturali. Queste includono gli offset, i tagli e il posizionamento rispetto alle linee di ubicazione.

Proprietà delle associazioni dei controventi

Come modificare le proprietà dei controventi

Come specificare i parametri di associazione

Come specificare il punto finale di un elemento di riferimento

  1. Selezionare un controvento.
  2. Nella tavolozza Proprietà, in Strutturale, selezionare una delle seguenti opzioni in Tipo di associazione inizio.
    • Distanza: se il punto di inizio del controvento viene posizionato su una trave, tale valore specifica la distanza tra l'estremità più vicina della trave e il punto di inizio del controvento.
    • Rapporto: se il punto iniziale del controvento viene posizionato su una trave, tale valore indica la percentuale della lunghezza della trave in corrispondenza della quale viene collocato il punto iniziale. Ad esempio, selezionando un valore di 0,5, il punto iniziale viene posizionato a metà tra le due estremità della trave associata.

    Dopo aver selezionato una delle opzioni, specificare il valore desiderato per Rapporto associazione inizio o Distanza associazione inizio. Se il punto iniziale del controvento è posizionato su un pilastro, l'opzione non è disponibile per tale estremità del controvento.

  3. Selezionare un valore per Estremità dell'elemento di riferimento. Questa proprietà specifica l'estremità dell'elemento di riferimento (la trave) dalla quale viene misurata la distanza o il rapporto.
    Nota: Se l'estremità finale del controvento è associata ad un pilastro o ad un muro, è possibile impostare il livello e l'offset per specificare l'altezza del punto.
  4. Nella tavolozza Proprietà, in Strutturale, selezionare Tipo di associazione fine.
    • Distanza: se il punto finale del controvento viene posizionato su una trave, tale valore specifica la distanza tra l'estremità più vicina della trave e il punto finale del controvento.
    • Rapporto: se il punto finale del controvento viene posizionato su una trave, tale valore specifica la percentuale lungo la trave in corrispondenza della quale viene collocato il punto finale. Ad esempio, selezionando un valore di 0,5, il punto finale viene posizionato a metà tra le due estremità della trave associata.

    Una volta selezionata questa opzione, immettere il valore desiderato per la proprietà Rapporto associazione inizio. Se il punto iniziale del controvento è posizionato su un pilastro, l'opzione non è disponibile per tale estremità del controvento.