Quando si modificano muri composti verticalmente, lo strumento Assegna strato consente di assegnare una riga ad uno strato o ad una regione. Vengono assegnati il numero, il materiale e la funzione relativi a tale riga.
È più vantaggioso assegnare strati a regioni in senso verticale anziché orizzontale. Ad esempio, è possibile dividere lo strato di finitura 1 in più regioni, quindi assegnare un'altra riga di finitura ad alcune regioni e creare un motivo alternato, come nel caso di mattoni su calcestruzzo.
È consigliabile approfondire la conoscenza delle funzioni degli strati di muri composti. Vedere Assegnazione di una funzione ad uno strato di una struttura composta. Vedere anche Regole di assegnazione degli strati.
Per assegnare strati del muro:
Nel riquadro di anteprima vengono selezionate tutte le regioni attualmente assegnate alla riga.