I retini controllano l'aspetto delle superfici tagliate o visualizzate in proiezione. Utilizzare lo strumento Retini per creare o modificare i motivi di modello e di disegno.
Fare clic sulla scheda Gestiscigruppo Impostazioni
menu a discesa Impostazioni aggiuntive
Retini.
Per applicare retini a categorie del modello o di annotazioni specifiche, utilizzare la finestra di dialogo Visibilità/Grafica. Vedere Sostituzione della visualizzazione grafica di categorie di elementi
I motivi di disegno rappresentano i materiali in forma simbolica; ad esempio, la sabbia è rappresentata da un motivo a puntini. La densità dei motivi di disegno è costante in relazione alla tavola di disegno.
I motivi di modello rappresentano l'aspetto reale degli elementi di un edificio, come il corso di mattoni o la piastrellatura di un muro, e sono costanti in relazione al modello. Questo significa che sono direttamente proporzionali al modello, per cui, modificando la scala della vista, il motivo viene modificato di conseguenza.
Le linee dei motivi di modello rappresentano le linee visualizzate su un oggetto edilizio, come i mattoni, le piastrelle e le linee del parquet e sono presenti in unità misurabili del modello. Analogamente ad altri elementi di Revit LT, le linee dei motivi di modello possono essere modificate. È possibile effettuare le seguenti operazioni:
È possibile applicare motivi di modello a famiglie e modificarli soltanto nell'Editor di famiglie. Una volta posizionata un'istanza della famiglia in una vista del progetto, non è possibile modificare il motivo.
Nella figura seguente vengono mostrate le differenze fra i motivi di modello e di disegno quando si modifica la scala della vista. La dimensione dei motivi di modello rimane costante rispetto al modello e quella dei motivi di disegno rimane costante rispetto alla tavola.
![]() |
![]() |
Scala motivi di disegno = 1:4 |
Scala motivi di modello = 1:4 |
![]() |
![]() |
Scala motivi di disegno = 1:2 |
Scala motivi di modello = 1:2 |
È possibile collocare i motivi di modello e di disegno in superfici piane e cilindriche e in famiglie. È anche possibile inserire motivi di disegno in superfici di componenti tagliati in viste di pianta o di sezione.
In Revit LT sono disponibili diversi retini, memorizzati nel file del modello di progetto di default. È inoltre possibile creare retini personalizzati o modificare quelli esistenti in base alle proprie esigenze.
I nuovi retini vengono memorizzati nel file di progetto in cui sono stati creati. Per salvare il retino in un modello di progetto, aprire il file di modello e crearvi il retino. Vedere Modelli di progetto.
È possibile trasferire retini tra progetti mediante lo strumento Trasferisci standard di progetto. Vedere Trasferimento di standard di progetto.