Opzioni dell'interfaccia utente

Fare clic sulla scheda Interfaccia utente della finestra di dialogo Opzioni per modificare il funzionamento dell'interfaccia utente.

Configura

Utilizzare le seguenti impostazioni per configurare gli elementi dell'interfaccia utente.

Opzione Descrizione
Tema attivo Specifica il tema di visualizzazione da utilizzare per l'interfaccia utente di Revit: Chiaro (impostazione di default) o Scuro.
Tasti di scelta rapida Visualizza una finestra di dialogo che consente di aggiungere, rimuovere, importare ed esportare i tasti di scelta rapida.

È possibile modificare i tasti di scelta rapida predefiniti e aggiungere combinazioni di tasti personalizzate per gli strumenti di Revit.

Opzioni doppio clic Visualizza una finestra di dialogo nella quale è possibile specificare opzioni di attivazione della modalità di modifica mediante doppio clic per i tipi di elementi seguenti:
  • Famiglia
  • Elemento disegnato
  • Viste e abachi nelle tavole
  • Gruppi
  • Componente scala
A seconda del tipo di elemento, è possibile scegliere che mediante doppio clic:
  • Non venga eseguita alcuna operazione
  • Venga attivata la modalità di modifica delle proprietà del tipo di elemento
  • Venga attivata la modalità di modifica dell'elemento oppure, nel caso delle viste e degli abachi nelle tavole, la vista
Assistente descrizione comandi Specifica il livello di informazioni sugli strumenti della barra multifunzione che si desidera visualizzare. Il valore di default è Normale. Per ulteriori informazioni, vedere Descrizione comandi.
Attiva varianti di progetto Consente di accedere agli strumenti Varianti di progetto nella scheda Gestisci e nella barra di stato. Vedere Varianti di progetto.
Attiva pagina dei file recenti all'avvio Visualizza la pagina File recenti all'avvio di Revit LT. Questa pagina elenca i progetti e le famiglie utilizzati più di recente. Consente inoltre di accedere alla Guida in linea e ai video.

È inoltre possibile aprire la pagina File recenti in qualsiasi momento facendo clic sulla scheda Vistagruppo Finestremenu a discesa Interfaccia utenteFile recenti.

Modalità di passaggio tra schede

Utilizzare le impostazioni seguenti per specificare le impostazioni di passaggio tra schede nella barra multifunzione.

Opzione Descrizione
Dopo l'annullamento di una selezione o la chiusura Specifica la modalità di funzionamento desiderata nell'ambiente di progetto o nell'Editor di famiglie.
  • Rimani su scheda Modifica: dopo avere deselezionato un elemento o chiuso uno strumento, la scheda Modifica rimane attiva.
  • Torna alla scheda precedente: dopo avere deselezionato un elemento o chiuso uno strumento, in Revit LT viene visualizzata la scheda della barra multifunzione visualizzata in precedenza.
Visualizza scheda contestuale alla selezione Visualizza la scheda contestuale relativa all'elemento selezionato, consentendo di accedere rapidamente agli strumenti pertinenti.

Quando questa opzione è disattivata, la scheda contestuale viene aperta ma non attivata; rimane invece attiva la scheda corrente. Fare clic sulla scheda contestuale per accedervi.