In un modello di progetto è possibile impostare i seguenti elementi:
- Informazioni sul progetto. Dati quali nome e numero del progetto, nome del cliente e così via.
- Impostazioni del progetto. Ad esempio, stili di linea predefiniti per componenti e linee, retini dei materiali, unità di misura del progetto, incrementi di snap per le viste del modello e così via.
- Modelli di vista. Utilizzare i modelli di vista per garantire la conformità agli standard aziendali e la coerenza nei gruppi di documenti di progetto.
- Famiglie. Famiglie di sistema e famiglie caricate. È possibile modificare o duplicare le famiglie di sistema, ad esempio i muri, in base ai requisiti di un progetto. È inoltre possibile caricare le famiglie, ad esempio le famiglie più comunemente utilizzate, le famiglie personalizzate e i cartigli. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di famiglie.
- Viste del progetto. È possibile creare impostazioni predefinite per viste di pianta, livelli, abachi, legende, tavole e così via.
- Impostazioni grafiche e di visibilità. Le impostazioni grafiche e di visibilità di un progetto vengono specificate nella finestra di dialogo Stili degli oggetti. Se necessario, è possibile sostituire queste impostazioni per ogni singola vista.
- Impostazioni di stampa. Impostazioni predefinite per le stampanti e la stampa.
- Parametri di progetto e condivisi. È possibile predefinire parametri di progetto e individuare un file di parametri condivisi.