Prima di passare alla descrizione delle modalità di unione, associazione e taglio di elementi del telaio strutturale, è importante comprendere come le famiglie di componenti siano percepite in un progetto. Ciascuna istanza di elemento è racchiusa in un riquadro di delimitazione.
Il riquadro di delimitazione è uno spazio rettangolare invisibile tridimensionale che contiene tutti gli elementi, le annotazioni e i riferimenti definiti per un elemento basato su famiglia. Le estensioni dei riferimenti rappresentano un'eccezione. Un piano di riferimento orizzontale, ad esempio, ha effetto solo sulla parte superiore o inferiore di un riquadro di delimitazione e non su entrambi i lati. Il riquadro di delimitazione è orientato in base alla definizione della famiglia.
I riquadri di delimitazione dei pilastri sono rappresentati in arancione
La parte superiore e inferiore e i lati del riquadro di delimitazione vengono ruotati di conseguenza, in modo da mantenere la relazione esistente con l'elemento ruotato.
Rotazione dei riquadri di delimitazione assieme agli elementi
Funzioni generali dei riquadri di delimitazione
Nella seguente illustrazione viene mostrato un esempio di trave non centrata su un pilastro. Il punto di attacco della trave rimane all'interno di un riquadro di delimitazione. Tenere presente che il riquadro di delimitazione non è visibile.
Se il pilastro viene spostato leggermente, ma non completamente al di fuori del riquadro di delimitazione esistente, il punto di attacco della trave rimane in posizione e non viene influenzato dallo spostamento del pilastro.
Se tuttavia il pilastro viene spostato al di fuori del riquadro di delimitazione, il punto di manipolazione della trave effettua lo snap al centro del pilastro. Una volta posizionato, il pilastro mantiene un riquadro di delimitazione.
Le travi curve presentano un'istanza esclusiva del riquadro di delimitazione. Il riquadro di delimitazione viene incurvato in base alle esigenze della trave in modo da garantire la precisione dell'unione e del taglio assieme alla trave.