Per esportare parte di una vista 3D, utilizzare un riquadro di sezione per definire tale parte. L'applicazione di un riquadro di sezione consente di limitare la quantità di elementi del modello che verrà esportata. Gli elementi che si trovano completamente al di fuori del riquadro non vengono inclusi nel file di esportazione.
Il riquadro di sezione è particolarmente utile nei modelli di grandi dimensioni. Ad esempio, per un rendering di interni di una sala conferenze in un edificio commerciale, utilizzare il riquadro di sezione per esportare la sala conferenze e ignorare il resto dell'edificio.
Come creare una vista dedicata
Aggiungere un riquadro di sezione
Esportare la vista 3D definita mediante il riquadro di sezione
 Duplica.
Duplica. La vista duplicata viene visualizzata nell'area di disegno. Nel Browser di progetto, tale vista è denominata Copia di <nome vista>.
Questa è la vista 3D che verrà esportata. Salvandola sarà possibile esportarla facilmente in seguito nel caso vengano eseguite revisioni del modello.
Il riquadro viene visualizzato nell'area di disegno.
Il controllo delle dimensioni, della forma e della posizione del riquadro di sezione può risultare più agevole in un'altra vista (ad esempio un pianta del pavimento). A questo proposito:
 gruppo Grafica
gruppo Grafica
 (Visibilità/Grafica).
 (Visibilità/Grafica). 
 Esporta, quindi selezionare un'opzione di esportazione. Per ulteriori informazioni, vedere Esporta.
Esporta, quindi selezionare un'opzione di esportazione. Per ulteriori informazioni, vedere Esporta. Per ulteriori informazioni sui riquadri di sezione, vedere Modifica delle estensioni di una vista 3D.