Revit LT supporta l'esportazione nei formati di file seguenti:
- Il formato di disegno DWG è supportato da AutoCAD® e altre applicazioni CAD.
- DXF (trasferimento di dati) è un formato aperto supportato da molte applicazioni CAD. Un file DXF è un file di testo che descrive un disegno 2D. Il testo non è codificato o compresso, di conseguenza i file DXF sono in genere di grandi dimensioni. Se si utilizza il formato DXF per i disegni 3D, è possibile che sia necessario eseguire alcune operazioni di pulizia per visualizzare correttamente il disegno.
- DGN è il formato di file supportato da MicroStation di Bentley Systems, Inc.
Se si utilizza lo strumento Esporta quando è attiva una vista 3D (fare clic su 
Esporta
Formati CAD), Revit LT esporta il modello 3D effettivo e non una rappresentazione 2D del modello. Per esportare una rappresentazione 2D del modello 3D, aggiungere la vista 3D ad una tavola ed esportare la vista di tavola. È quindi possibile aprire la versione 2D della vista in AutoCAD.
Nota: Non è possibile esportare in formati CAD quando è attivo il Visualizzatore di Revit LT.
Prima di esportare un modello di Revit LT, effettuare quanto segue:
- Ridurre la quantità di geometria del modello da esportare. Per ulteriori informazioni, vedere Limitazione della geometria del modello prima dell'esportazione.
- Creare o modificare l'assegnazione dei layer per assicurarsi che tutte le informazioni di progetto memorizzate nelle categorie e sottocategorie di Revit LT vengano esportate nei layer CAD o nei livelli DGN appropriati. Revit LT associa automaticamente le categorie e le sottocategorie a nomi di layer preconfigurati. Ad esempio, un oggetto porta di Revit LT viene automaticamente associato al layer A-DOOR in AutoCAD. È possibile modificare i nomi dei layer/livelli preconfigurati e modificare altre impostazioni di esportazione. Nei file DGN, le informazioni vengono salvate in file di testo (vedere Esportazione in formato DGN); nei file DWG e DXF, le informazioni vengono salvate in impostazioni di esportazione (vedere Esportazione in formato DWG o DXF).
Per tutti questi formati, è possibile caricare un file di mappaggio dei layer esistente (corrente o legacy) e modificare manualmente i relativi valori oppure caricare le impostazioni dei layer da uno dei seguenti standard di mappaggio:
- American Institute of Architects (AIA)
- Standard ISO 13567
- Standard 83 di Singapore
- Standard 1192 britannico
- Regolare la scala della vista per controllare il rapporto precisione/prestazioni.
Quando si esporta nel formato DWG o DXF 2D, viene esportata una vista 2D in scala del modello. La scala della vista applicata determina se la vista risultante viene esportata in modo da migliorare la precisione o le prestazioni. Ad esempio, se il modello contiene due linee separate da uno spazio di 1/4" e la scala della vista è 100, le linee verranno ritenute entro la tolleranza e il file DWG esportato conterrà una sola linea (esportazione per migliorare le prestazioni). Se la scala della vista è 20, il file DWG esportato conterrà le linee distinte (esportazione per migliorare la precisione).